A Barletta vince la squadra del futuro
Ventola commenta i risultati elettorali delle amministrative
lunedì 11 giugno 2018
23.16
Il coordinatore e consigliere regionale di "NOI CON L'ITALIA", Francesco Ventola, commenta i risultati di ieri a Barletta, Bisceglie e Margherita di Savoia, i tre comuni della BAT dove si è votato per le amministrative. "Il risultato elettorale di Barletta non è solo una gran bella vittoria al primo turno di Cosimo Cannito, che dimostra la volontà dei barlettani di voler completamente girare pagina e dare fiducia a una nuova squadra. Ma potrebbe essere l'avvio di un nuovo laboratorio politico che vede i movimenti civici protagonisti di una nuova fase non in senso di protesta, ma di proposta! Vecchi schemi e vengono a dissolversi per creare una nuova formazione che potrebbe essere sperimentata ben oltre queste elezioni. Noi con l'Italia è già impegnata in tal senso". A Barletta netta affermazione di Mino Cannito, primario del pronto soccorso e responsabile del dipartimento emergenza urgenza della BAT, guiderà una coalizione di dieci liste civiche, di centrosinistra e centro destra. Il candidato del Movimento 5 Stelle, Michelangelo Filannino, è secondo con il 18,45% dei voti, segue quello del Pd Dino Delvecchio, con il 13,84%, poi Carmine Doronzo, a capo di una coalizione di liste civiche di sinistra, col 9,6%, a seguire i candidati della Lega, Flavio Basile (4,6%), e di Rivoluzione cristiana, Rosa Gadaleta.
"
Non siamo dispiaciuti neppure del risultato conseguito dal nostro candidato sindaco a Bisceglie ,- commenta Ventola- Antonia Spina, il cui 6% è la conferma che in una competizione particolarmente frastagliata e conflittuale lei era e resta un punto di riferimento per la città". A Bisceglie si andrà al ballottaggio domenica 24 giugno 2018 per eleggere il sindaco della città che vedrà di fronte Angelantonio Angarano della coalizione "Un passo alla svolta" con il 29% e Gianni Casella della coalizione "Nel modo giusto" con il 23%. Al primo turno i due consiglieri sono passati subito in vantaggio seguiti dal candidato del centrosinistra Franco Napoletano che si è attestato sul 20% a seguire il pentastellato Enzo Amendolagine con l'11,4%, Vittorio Fata sindaco uscente con il 10,6% e Tonia Spina con il 6%.
Il consigliere regionale Francesco Ventola conclude : "auguri di buon lavoro al nuovo candidato sindaco di Margherita di Savoia, Bernardo Lodispoto. Non sono auguri di circostanza: abbiamo già avuto modo di lavorare, su fronti opposti, insieme alla Provincia Bat, ma ho sempre apprezzato la sua franchezza e capacità, non mancheranno altre occasioni di collaborazione." Bernardo Lodispoto è il nuovo sindaco di Margherita di Savoia e la lista "Margherita Migliore" è la più suffragata con il 35,55%. Seguono la candidata Antonella Cusmai e la la lista "Più Margherita", Carlo Ronzino e la lista "L'Avvenire", il sindaco uscente Paolo Marrano e Mario Tozzi del M5S. L'elezione del sindaco al primo turno in quanto Margherita di Savoia è un comune con meno di 15mila abitanti.
"
Non siamo dispiaciuti neppure del risultato conseguito dal nostro candidato sindaco a Bisceglie ,- commenta Ventola- Antonia Spina, il cui 6% è la conferma che in una competizione particolarmente frastagliata e conflittuale lei era e resta un punto di riferimento per la città". A Bisceglie si andrà al ballottaggio domenica 24 giugno 2018 per eleggere il sindaco della città che vedrà di fronte Angelantonio Angarano della coalizione "Un passo alla svolta" con il 29% e Gianni Casella della coalizione "Nel modo giusto" con il 23%. Al primo turno i due consiglieri sono passati subito in vantaggio seguiti dal candidato del centrosinistra Franco Napoletano che si è attestato sul 20% a seguire il pentastellato Enzo Amendolagine con l'11,4%, Vittorio Fata sindaco uscente con il 10,6% e Tonia Spina con il 6%.
Il consigliere regionale Francesco Ventola conclude : "auguri di buon lavoro al nuovo candidato sindaco di Margherita di Savoia, Bernardo Lodispoto. Non sono auguri di circostanza: abbiamo già avuto modo di lavorare, su fronti opposti, insieme alla Provincia Bat, ma ho sempre apprezzato la sua franchezza e capacità, non mancheranno altre occasioni di collaborazione." Bernardo Lodispoto è il nuovo sindaco di Margherita di Savoia e la lista "Margherita Migliore" è la più suffragata con il 35,55%. Seguono la candidata Antonella Cusmai e la la lista "Più Margherita", Carlo Ronzino e la lista "L'Avvenire", il sindaco uscente Paolo Marrano e Mario Tozzi del M5S. L'elezione del sindaco al primo turno in quanto Margherita di Savoia è un comune con meno di 15mila abitanti.