Canosa Settimana del Patrimonio Culturale in Puglia Imperiale
Prosper Biardot e le terrecotte funerarie sacre a Dioniso. L'esposizione in Palazzo Iliceto
lunedì 13 maggio 2013
11.09
Nell'ambito della Settimana della Cultura in Puglia Imperiale, dall'11 al 19 maggio 2013, la Fondazione Archeologica Canosina Onlus, presenta una esposizione sul noto archeologo ed antiquario francese che, nel 1846, acquistò le terre cotte policrome e figurate, oggi nucleo della esposizione archeologica di Canosa al Louvre. La figura di Biardot, è già stata presa in esame l'1 e 2 novembre 2012, in una precedente esposizione che collocava nel complesso archeologico dei Lagrasta, sia l'archeologo che la sua opera letteraria..
Considerato come il più veritiero acquerellista della metà del XIX secolo, Biardot viene, ad oggi, considerato come il primo ed effettivo "documentarista antiquario" del complesso funerario canosino, noto come Ipogei Lagrasta.
L'esposizione, si situa in Palazzo Iliceto, sede del Museo Civico di Canosa di Puglia e Palazzo della Cultura e tradizioni locali. Attraverso pannellature a colori, della dimensione fedele a quella reale, si ritornerà nel XIX secolo, ricordando la grande scoperta del complesso ipogeico funerario dei Lagrasta, all'epoca sconvolgente per dimensioni, qualità e quantità del corredo. Visibili e leggibili, saranno anche alcune pagine in francese dalla nota opera dello stesso archeologo "Les Terres-Cuites Grecques Funebres".
"Les Terres-Cuites Grecques Funebres; Dans Leur Rapport Avec Les Myst Res de Bacchus"; questo il titolo dell'opera personale di Biardot, che si componeva di 54 acquerelli, di cui la metà in bianco e nero e la metà a colori. L'opera risale al 1872, ben trent'anni dopo la scoperta del complesso dei Lagrasta I a Canosa (1845) e ripropone i 26 pezzi di terra cotta policroma canosina, acquistati da Biardot a Canosa nel 1846.
Di eccezionale qualità esecutiva, gli acquerelli sono una vera e propria istantanea sullo stato di conservazione al momento della scoperta dell'ipogeo Lagrasta I. L'ambiente espositivo è stato curato seguendo l'atmosfera antiquaria del Grand Tour, il famoso viaggio culturale intrapreso dai giovani aristocratici nord europei, diretto in Francia e in Italia, con particolare attenzione al Sud peninsulare. Inscindibile dalla mostra è la visita al complesso archeologico degli Ipogei Lagrasta, dove sarà possibile osservare dall'esterno della cella, la suggestiva cella di Medella Dasmia, la principessa canosina del I secolo a.C., sepolta in via del tutto eccezionale nel più antico sepolcreto di III secolo a.C. Particolarmente suggestive le visuali prospettiche, del complesso funerario dei Lagrasta I, visitabili con l'ausilio di una guida autorizzata.
L'esposizione è stata curata dalla Fondazione Archeologica Canosina e dalla Dromos.it con la supervisione tecnica dell'archeologo Dott. Sandro Giuseppe Sardella e l'allestimento di Renato Tango, rappresentando un preludio alle attività estive, solitamente svolte nel Palazzo e una continuazione dovuta e richiesta alla precedente esposizione.
Sandro Giuseppe Sardella
Fondazione Archeologica Canosina Onlus
call center 333/8856300