Due opere donate alla Polizia
Durante la Messa di S.Michele, patrono della Polizia
sabato 3 ottobre 2015
15.57
Darà lustro al Commissariato di PS di Canosa di Puglia(BT) la scultura di San Michele Arcangelo donata dallo scultore Nunzio Leone e la poesia in vernacolo canosino dedicata alla Polizia di Stato dal poeta Pasquale Patruno. I due noti cittadini canosini impegnati socialmente hanno voluto con la scultura e la poesia rinnovare la fiducia che la comunità cittadina intende esprimere nei confronti della Polizia di Stato. I due artisti hanno donato la propria opera durante la celebrazione della Santa Messa tenuta dal parroco della Chiesa di Gesù Liberatore Don Vito Miracapillo che ha benedetto la scultura manifestando tutta la sua solidarietà in questo gesto generoso. Inoltre, ha invitato il dirigente del commissariato sull'altare che ha ringraziato tutti i cittadini presenti a nome del questore. Il dirigente ha manifestato l'impegno costante delle donne e degli uomini del commissariato di Canosa a svolgere il proprio lavoro con impegno, umiltà e giustizia al fianco di ogni cittadino ed ha sottolineato che quella scultura accoglierà non solo i poliziotti ma anche tutti i cittadini che varcheranno la soglia del commissariato: un esempio l'Arcangelo Michele per tutti nell'essere il più potente difensore del bene contro il male oltre che il santo protettore della Polizia di Stato.
La pregiata opera scultorea anticata rappresenta il maestoso arcangelo a piena figura mentre incede eroico sopra il demonio e schiacciandolo con il piede innalza la spada facendo risaltarne lo scudo. Il maestro di scultura Nunzio Leone ha saputo fare emergere il magnifico e prestigioso principe della giustizia come guerriero che sconfigge le tenebre. Bella e vigorosa anche la poesia di Pasquale Patruno che parlando del poliziotto dice: "visto questo mestiere e l'alta professione della polizia di stato che mette a rischio la propria vita contro i delinquenti e banditi con pochi mezzi, tanti sacrifici e volontà, la polizia hanno voluto premiare e il quadro di San Michele hanno voluto regalare. certo non e' molto però quel santo che rappresenta l'arcangelo loro protettore li vuole sempre guardare e a alle proprie famiglie farli tornare". Prima della cerimonia i cinofili della Polizia di Stato hanno incontrato i giovani del quartiere, che hanno poi partecipato con i dipendenti del commissariato, i rappresentanti dell'ANPS di Canosa ed i propri familiari al dono molto gradito della scultura dell'arcangelo e della poesia a lui inneggiante
La pregiata opera scultorea anticata rappresenta il maestoso arcangelo a piena figura mentre incede eroico sopra il demonio e schiacciandolo con il piede innalza la spada facendo risaltarne lo scudo. Il maestro di scultura Nunzio Leone ha saputo fare emergere il magnifico e prestigioso principe della giustizia come guerriero che sconfigge le tenebre. Bella e vigorosa anche la poesia di Pasquale Patruno che parlando del poliziotto dice: "visto questo mestiere e l'alta professione della polizia di stato che mette a rischio la propria vita contro i delinquenti e banditi con pochi mezzi, tanti sacrifici e volontà, la polizia hanno voluto premiare e il quadro di San Michele hanno voluto regalare. certo non e' molto però quel santo che rappresenta l'arcangelo loro protettore li vuole sempre guardare e a alle proprie famiglie farli tornare". Prima della cerimonia i cinofili della Polizia di Stato hanno incontrato i giovani del quartiere, che hanno poi partecipato con i dipendenti del commissariato, i rappresentanti dell'ANPS di Canosa ed i propri familiari al dono molto gradito della scultura dell'arcangelo e della poesia a lui inneggiante