Il nuovo Ospedale di Andria è una priorità assoluta della Regione Puglia

Al servizio dei Comuni dei distretti sociosanitari di Andria, di Canosa e, in parte di Trani e Corato.

sabato 8 novembre 2014 10.21

"Il nuovo Ospedale di Andria è una priorità assoluta della Regione Puglia". Questa la sintesi della seduta della V Commissione presieduta dal consigliere regionale Filippo Caracciolo, tenutasi in data 7 Novembre 2014, a cui hanno preso parte l'assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia ed il sindaco di Andria, Nicola Giorgino. Secondo la delibera che ha approvato i criteri generali per la localizzazione dei nuovi presidi ospedalieri in coerenza con la programmazione sanitaria regionale il nuovo Ospedale di Andria nella ASL BT sarà allocato lungo la direttrice Andria-Corato (EX SS98) in prossimità dell'incrocio con la direttrice Andria-Canosa, e quindi al servizio dei Comuni dei distretti sociosanitari di Andria, di Canosa e, in parte di Trani e Corato.
La seduta della V Commissione, voluta da Filippo Caracciolo è stata utile per ribadire che il prossimo Ospedale che nascerà in Puglia sarà quello di Andria. L'assessore alla Sanità ha sottolineato la necessità che l'offerta sanitaria incontri le esigenze dei territori e delle comunità. Pentassuglia ha assicurato che a breve, forse già nelle prossime settimane, ci saranno sviluppi su tempi e risorse per la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria il cui costo si aggirerà intorno ai 100 milioni di euro. Secondo quanto disposto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze non sarà possibile finanziare la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria tramite l'articolo 20, come affermato nel corso di riunioni precedenti, con un'anticipazione della Cassa Depositi e Prestiti.

"Fondamentale per la creazione del nuovo Ospedale di Andria - sottolinea il presidente della V Commissione della Regione Puglia Filippo Caracciolo - la progettazione clinico-gestionale che consente di avere un crono-programma preciso. Come emerso nella seduta in Commissione c'è tutto l'impegno della Regione Puglia a realizzare presto il nuovo Ospedale nel territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani. Voglio ringraziare per la presenza in Commissione il sindaco di Andria Nicola Giorgino che ha inoltre evidenziato l'impegno dell'amministrazione comunale nell'evitare ulteriori problemi grazie ad un'individuazione della localizzazione geocentrica".

"Ho chiesto – continua Filippo Caracciolo – all'assessore alla sanità Pentassuglia di attivarsi per la definizione precisa delle risorse da destinare alla realizzazione del nuovo Ospedale di Andria e sono fiducioso che grazie alla sua determinazione presto ci saranno novità positive. Proprio per garantire certezza sui tempi in qualità di presidente della Commissione ho chiesto di aggiornarci tra fine Dicembre e metà Gennaio per ufficializzare l'impegno della Regione Puglia. Ho inoltre esternato la necessità di una conferenza in cui espletare la fasi relative agli aspetti urbanistici e paesaggistici in modo da evitare lungaggini nelle fasi successive dell'iter realizzativo".

"L'impegno - conclude Caracciolo - è di aggiornarci con una nuova riunione della Commissione a Gennaio 2015, all'inizio del nuovo anno, in modo da poter ufficializzare il cronoprogramma relativo alla realizzazione del nuovo Ospedale di Andria. Gli interventi previsti dalla Regione Puglia per i nuovi Ospedali sono stati dimensionati per numero di posti letto al servizio di bacini demografici mediamente di circa 200.000 abitanti. Il nuovo Ospedale di Andria avrà circa 400 posti letto e si caratterizzerà come una struttura per pazienti acuti e post-acuti, orientato ad interventi rapidi e di grande complessità e specialità, caratterizzato da tempi di degenza contenuti".

Filippo Caracciolo