Il popolo di sinistra non è sparito

Il consigliere regionale Abaterusso (Art.1-Mdp/Leu) commenta i risultati delle amministrative

mercoledì 27 giugno 2018 16.45
"Non c'è un modello Puglia da sbandierare, c'è invece un lavoro fatto bene che ha prodotto risultati significativi". Ha commentato così il consigliere regionale di Art.1-Mdp/Leu, Ernesto Abaterusso, il risultato delle elezioni amministrative in Puglia. "Di fronte al disastro generale prodotto dal renzismo - ha proseguito Abaterusso - che ha portato alla perdita delle poche roccaforti rimaste, in Puglia si è lavorato per ricomporre il centrosinistra. Dove il PD ha abbandonato la linea Renzi, si è rinnovato ed ha lavorato ad alleanze di centrosinistra, si è vinto. È il caso di Brindisi e di tanti altri comuni. Dove il PD ha preferito alleanze spurie con il centrodestra è stato sonoramente sconfitto. La sinistra - ha aggiunto il coordinatore regionale di Art.1-Mdp/Leu - ha lavorato bene ed ha portato a casa risultati importanti, anche laddove era in contrapposizione al PD. Riteniamo che i risultati della Puglia possano rappresentare una iniezione di fiducia. Il popolo di sinistra non è sparito, non si è nascosto. Rischia di sparire chi ha il dovere di rappresentarlo e, finora, o non lo ha fatto o lo ha fatto male. Costringendo il suo popolo ad andare altrove. "È necessaria - ha concluso il consigliere regionale - una veloce ed urgente inversione di tendenza con una classe dirigente all'altezza del compito assai arduo che ci sta davanti e temi (lavoro, giovani, diritti, eguaglianza, mezzogiorno, lotta alla povertà e ai privilegi) che permettano la ricomposizione della frattura fra la sinistra ed il suo popolo. Si può fare, si deve fare".