La scelta di aderire a Forza Italia
L'intervento di Princigalli in consiglio comunale
domenica 4 febbraio 2018
16.36
"La scelta di aderire a Forza Italia e quindi al Gruppo Misto in Consiglio Comunale è legata ad affinità con gli attuali orientamenti politici di carattere nazionale ed europeo in materia di politiche fiscali, semplificazione, contrasto alla burocrazia ed attenzione verso le piccole e medie imprese che costituiscono la spina dorsale dell'economia italiana, quella che genera occupazione vera e non illusoria e precaria." Esordisce così il consigliere di opposizione Enzo Princigalli nel corso del lunghissimo ed estenuante consiglio comunale tenutosi sabato scorso a Canosa di Puglia - . "Non ho cambiato assolutamente le mie idee sui temi di politica locale e non sono mutate le mie considerazioni sulle responsabilità degli amministratori locali che si sono avvicendati, me compreso quale assessore tecnico sebbene per un periodo di quattro mesi, per l'evidente stato di degrado, l'assenza di infrastrutture decenti e i ritardi nello sviluppo della nostra città". – Prosegue il consigliere Enzo Princigalli – "Ma il mio approccio era e resterà sempre quello di 'Canosa che si ama' un approccio nel nostro stile, capace di una onesta autocritica, collaborativo e costruttivo senza pregiudizi ogni volta che in gioco ci sono progetti per lo sviluppo del territorio e per il bene comune, così come resterà, perché è nel nostro DNA, la ricerca continua di un dialogo con le Istituzioni di qualunque colore politico in difesa della dignità e dell'identità della nostra Canosa contro chiunque voglia continuare a depredarla, come è avvenuto per l'Ospedale, per Uffici e Servizi rilevanti e per la scandalosa esclusione da circuiti storici, archeologici e turistici regionali e nazionali; difesa che ha visto in prima linea Associazioni e Fondazione Archeologica nella sostanziale latitanza delle Istituzioni."
"Chi mi conosce sa che non è e non sarà mai una scelta a scatola chiusa né sarà portare il cervello all'ammasso." – Tiene a precisare il neo consigliere di Forza Italia – "Da candidato sindaco sono stato, com'è noto, sostenuto da tanti giovani professionisti, operai, agricoltori, rappresentanti delle forze dell'ordine provenienti da pregresse esperienze con il centro-destra, ma aldilà degli orientamenti politici manteniamo sempre vivo il senso critico e lo facciamo anche oggi di fronte a scelte scandalose in Forza Italia come in altri partiti e movimenti, che vedono candidati nullafacenti, pregiudicati, starlette e personaggi catapultati su collegi con i quali non hanno alcun legame territoriale ma selezionati solo sulla base di strategie di potere. Queste scelte scellerate, che hanno escluso candidature di qualità, molte delle quali provenienti da ambienti cattolici, produrranno solo un aumento delle astensioni dal voto perché minano la credibilità della politica già ridotta ai minimi termini." Poi il consigliere Princigalli chiarisce :"Sul Movimento Cinque Stelle e sulla amministrazione comunale di Canosa com'è noto ho sospeso il mio giudizio perché attendo di vedere i risultati di questi primi mesi di amministrazione. Sono politicamente distante dal Movimento perché non posso condividere il rifiuto del dialogo che confina la nostra Canosa in un isolamento istituzionale deleterio e pericoloso convinto come sono che rifiutare la mediazione, il dialogo e la ricerca di sinergie significa negare l'essenza stessa della politica. – Il consigliere Princigalli conclude – "Questo tuttavia non mi impedisce, per onestà intellettuale, di riconoscere che, al netto di un paio di spargitori di fango, debba considerarsi comunque positivo il coinvolgimento nella politica attiva, grazie al Movimento Cinque Stelle, di tanti giovani in buona fede animati da autentica passione politica. Quindi continuerà il nostro lavoro per unire le energie migliori della Città in funzione del bene comune.".
"Chi mi conosce sa che non è e non sarà mai una scelta a scatola chiusa né sarà portare il cervello all'ammasso." – Tiene a precisare il neo consigliere di Forza Italia – "Da candidato sindaco sono stato, com'è noto, sostenuto da tanti giovani professionisti, operai, agricoltori, rappresentanti delle forze dell'ordine provenienti da pregresse esperienze con il centro-destra, ma aldilà degli orientamenti politici manteniamo sempre vivo il senso critico e lo facciamo anche oggi di fronte a scelte scandalose in Forza Italia come in altri partiti e movimenti, che vedono candidati nullafacenti, pregiudicati, starlette e personaggi catapultati su collegi con i quali non hanno alcun legame territoriale ma selezionati solo sulla base di strategie di potere. Queste scelte scellerate, che hanno escluso candidature di qualità, molte delle quali provenienti da ambienti cattolici, produrranno solo un aumento delle astensioni dal voto perché minano la credibilità della politica già ridotta ai minimi termini." Poi il consigliere Princigalli chiarisce :"Sul Movimento Cinque Stelle e sulla amministrazione comunale di Canosa com'è noto ho sospeso il mio giudizio perché attendo di vedere i risultati di questi primi mesi di amministrazione. Sono politicamente distante dal Movimento perché non posso condividere il rifiuto del dialogo che confina la nostra Canosa in un isolamento istituzionale deleterio e pericoloso convinto come sono che rifiutare la mediazione, il dialogo e la ricerca di sinergie significa negare l'essenza stessa della politica. – Il consigliere Princigalli conclude – "Questo tuttavia non mi impedisce, per onestà intellettuale, di riconoscere che, al netto di un paio di spargitori di fango, debba considerarsi comunque positivo il coinvolgimento nella politica attiva, grazie al Movimento Cinque Stelle, di tanti giovani in buona fede animati da autentica passione politica. Quindi continuerà il nostro lavoro per unire le energie migliori della Città in funzione del bene comune.".