Le quote rosa alle amministrative

La parola a Malcangio, Di Nunno e Di Nicoli

giovedì 8 giugno 2017 19.02
Le quote rosa stanno ad indicare il numero di posti riservati alle donne nell'organico di determinate strutture pubbliche e private: imprese, istituzioni educative, organismi decisionali. Sono misure che sono state introdotte per garantire la rappresentatività femminile in ogni settore della società. In politica, le quote rosa sono definite attraverso regole legali (legislative o costituzionali) e disposizioni interne agli statuti dei partiti che fissano una percentuale minima per ogni genere nella composizione delle liste elettorali, al fine di riequilibrare la presenza dei due generi nelle assemblee rappresentative. Alle amministrative di domenica 11 giugno 2017 a Canosa di Puglia(BT) la coalizione di Enzo Princigalli, candidato sindaco è sostenuta da tre liste: "Canosa che si ama", "Canosa Popolare" e "Movimento Politico Schittulli", con le quote rosa ben rappresentate. """Te la senti?" mi chiese l'avvocato Enzo Princigalli, capì subito che mi voleva in squadra e aggiunse: 'insieme faremo un buon lavoro'. Ero consapevole delle difficoltà che avrei affrontato ma Enzo ha creduto in me e affiancare una persona affidabile, determinata e di grande spessore come lui mi ha spinto ad accettare questa sfida.""" Esordisce così Rosa Di Nunno(31 anni), docente di matematica, che motiva la sua scelta di candidarsi per "Canosa che si ama" : """Canosa ha bisogno di una persona come Enzo Princigalli, non solo per la sua professionalità -quella ormai è indiscutibile- ma soprattutto per la sua umiltà che lo contraddistingue. Ho deciso di seguirlo perché Enzo non è un uomo di parole ma di parola, non ama farsi grande ma ascolta gli altri e cerca di comprendere e di risolvere i problemi della gente nonostante le difficoltà. Credere in Enzo significa aver fiducia di una persona che ogni giorno - già nel suo lavoro come avvocato - vive e condivide la realtà canosina da diversi anni non molto rosea, sia dal punto di vista dell'occupazione giovanile che della salute ed infatti nel suo intenso programma, Enzo affronta anche queste problematiche cercando di tirar fuori una Canosa nuova, diversa, una 'Canosa che si ama'."""

Per la lista civica "Canosa Popolare" è scesa in campo l'avvocato Mariangela Malcangio(37 anni) che ha motivato la sua scelta: """Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bologna, ed aver vissuto da fuori sede per tutto l'arco degli studi accademici, ho deciso di non precludere a me stessa la possibilità di trovare adeguata identificazione e realizzazione, sia dal punto di vista professionale che personale, nel luogo in cui sono nata e cresciuta. Significativa in tale contesto una certa determinazione, la stessa che mi ha spinto, dopo attenta riflessione, verso la scelta di candidarmi come Consigliere Comunale alle prossime elezioni amministrative all'interno del gruppo politico Canosa Popolare. Alla base di tale decisione l'amara consapevolezza di aver assistito ad anni di governance da parte delle varie forze politiche che si sono avvicendate nella gestione del nostro paese, che hanno condotto ad una vera e propria desertificazione di ogni forma di crescita e sviluppo e dell'esigenza di avere una classe politica locale nella quale come me, tante giovani personalità possano realmente identificarsi. Attualmente, ritengo che per il nostro paese sia giunta l'ora del "riscatto" sotto ogni punto di vista e per raggiungere tale risultato è necessario cedere il passo a personalità competenti e qualificate, in grado di operare con diligenza e perizia. Per queste ragioni,- conclude l'avvocato Mariangela Malcangio - la volontà di mettere a disposizione nei confronti dell'intera comunità cittadina il mio fattivo contributo fondato sulla serietà e l'impegno, valori questi ultimi che mi accomunano al candidato sindaco, designato nella persona dell'Avvocato Enzo Princigalli, concreta guida dal punto di vista professionale, il cui profuso impegno e spirito di abnegazione lo hanno da sempre contraddistinto nella professione forense come nella gestione di vari incarichi di prestigio.All'interno del programma proposto, tema a me particolarmente sensibile, è quello del sistema organizzato delle risorse sociali al servizio del cittadino, necessitante a mio parere, di validi processi di adeguamento finalizzati a garantire maggior rispondenza alle esigenze di tutela della popolazione""".

Per il "Movimento Politico Schittulli", la candidata consigliere Di Nicoli Filomena detta Milena (33 anni), mamma–studentessa universitaria, motiva la sua scelta : """Parto da una frase dello scrittore americano Denis Waitley: "ci sono nella vita 2 scelte fondamentali: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle". Per tali motivi, dopo gli incontri organizzati dal candidato sindaco avvocato Enzo Princigalli, ho accettato la candidatura perché molte delle mie idee facevano già parte delle linee guida inserite nel programma elettorale della coalizione composta dalla nostra lista insieme a quella di Area Popolare e della lista civica "Canosa che si ama". Tra i miei obiettivi, essendo figlia di agricoltore, porterò avanti i programmi e progetti a sostegno dell'agricoltura che ritengo perno trainante del nostro territorio. Mi impegnerò insieme a tutti gli addetti ai lavori, per la realizzazione nella zona D2 (via Lavello) di un mercato ortofrutticolo all'ingrosso, destinazione delle aree libere esistenti a posteggi per tentata vendita, nonché parcheggi per automezzi, uffici per la contrattazione e per disbrigo pratiche contabili-amministrative; la creazione di uno " Sportello comunale " di consulenza agli agricoltori; offrendo assistenza gratuita sui nuovi metodi produttivi, nuove varietà colturali, realizzazione di impianti e consulenza fiscale. L'organizzazione del "mercato a Km zero" in zona Piano San Giovanni per periodi brevi alla settimana per la vendita libera dei prodotti finalizzata alla valorizzazione degli stessi e poi la realizzazione di parchi botanici per conservare le coltivazioni in via di estinzione. Tante idee e progetti per l'agricoltura canosina da sostenere fortemente e ottimizzare al massimo che la nostra coalizione una volta eletta ha in serbo di fare nei prossimi mesi . Concludo come ho iniziato ripetendo anche a me stessa che "le promesse non dovrebbero venire fatte con leggerezza a meno che non si voglia che siano ricevute con leggerezza. Buon voto a tutti ". Alle amministrative di domenica 11 giugno per l'elezione del sindaco di Canosa di Puglia(BT), le quote rosa nel voto: due nomi, ma uno deve essere donna.