Museo Mazzini : "Vai avanti a tappe forzate"
L'ex sindaco Paulicelli scrive al primo cittadino Morra
mercoledì 27 febbraio 2019
10.26
Il 9 febbraio scorso, giorno della festa patronale invernale a Canosa di Puglia(BT), il sindaco di Roberto Morra annunciò che "il MIBAC ha concesso un primo cospicuo finanziamento che permette di progettare e realizzare un primo nucleo di Museo in un immobile comunale.L'attuale plesso Mazzini è il candidato ideale per divenire sede del nuovo Museo". Da quel giorno. si susseguono gli interventi di tecnici, esperti, politici ed amministratori a mezzo stampa e sui social. E' di questi giorni il post su Facebook dell'ex sindaco di Canosa, Salvatore Paulicelli che si rivolge all'attuale primo cittadino Roberto Morra sul progetto museale presso lo storico edificio scolastico "G.Mazzini".
"""Ciclicamente a Canosa 'esplode' il tema Museo e in tanti dicono la loro nella forma e nella sostanza. Come nella tradizione italica si scatena il popolo degli esperti in progettazione e gestione, indicano soluzioni e disegnano previsioni miracolose per il futuro sviluppo della Città""".- Esordisce così l'ex sindaco Salvatore Paulicelli che prosegue: """Può essere ma anche no. Se risponde al vero che un finanziamento è a portata di mano, il primo soggetto che deve seriamente porsi il problema del che fare e come farlo è il Sindaco con,la Giunta e la sua maggioranza. Realizzare una grande struttura murale, moderna, attrattiva, polifunzionale,utilizzando l'edificio scolastico "Giuseppe Mazzini", può essere una via praticabile e forse più abbordabile ma, in primo luogo deve essere o diventarlo una scelta politica del Sindaco, della Giunta e della sua maggioranza. Le condivisioni o adesioni vengono dopo ma in tempi ragionevolmente rapidi. Ritenendomi un "patito" che, nella saggezza del popolo Canosino, è il contrario di "saputo" mi permetto di sottoporre al Sindaco Roberto Morra una vicenda amministrativa degli anni (83/85) che riguarda il Museo e l'amministrazione da me diretta. L'architetto Bilenchi, da noi incaricato, redasse il progetto per realizzare, nello stabile del Palazzo Saturnino/Varrese di proprietà comunale, una struttura murale moderna con i modesti mezzi finanziari che disponevano.Lo presentammo in Consiglio Comunale usando audiovisivi, tavole, foto e quant'altro, ma dopo tante discussioni "profonde" e "preoccupate" il progetto non fu né approvato né bocciato. Insomma nonostante io,Sindaco all'epoca, ci tenessi tantissimo non riuscii a farlo approvare né allora né mai più...dalla mia maggioranza mica dall'opposizione che "responsabilmente" si opponeva perché "non poteva consentire" alla Giunta in carica un risultato così importante""".
L'ex sindaco di Canosa, Salvatore Paulicelli conclude:"""Allora caro Roberto Morra, da "patito" ti dico amichevolmente:se c'è il finanziamento, se sei convinto che la utilizzazione dello stabile Mazzini sia una scelta giusta, se la Giunta che presiedi è d'accordo, se la maggioranza che ti sostiene condivide la scelta, se tutti questi punti convergono, fai presto , adotta tutti gli atti necessari e vai avanti a tappe forzate. Il tempo e il moltiplicarsi di tavoli e discussioni non lavorano a favore, piuttosto contro. Nel mentre tutti devono lavorare a realizzare con tutti gli interventi necessari per approntare una Città accogliente, moderna, efficiente intorno al Museo che in tantissimi considerano alla stregua di un novello Messia che cambierà Canosa. In bocca al lupo a te Roberto e a tutta la nostra Comunità""".
"""Ciclicamente a Canosa 'esplode' il tema Museo e in tanti dicono la loro nella forma e nella sostanza. Come nella tradizione italica si scatena il popolo degli esperti in progettazione e gestione, indicano soluzioni e disegnano previsioni miracolose per il futuro sviluppo della Città""".- Esordisce così l'ex sindaco Salvatore Paulicelli che prosegue: """Può essere ma anche no. Se risponde al vero che un finanziamento è a portata di mano, il primo soggetto che deve seriamente porsi il problema del che fare e come farlo è il Sindaco con,la Giunta e la sua maggioranza. Realizzare una grande struttura murale, moderna, attrattiva, polifunzionale,utilizzando l'edificio scolastico "Giuseppe Mazzini", può essere una via praticabile e forse più abbordabile ma, in primo luogo deve essere o diventarlo una scelta politica del Sindaco, della Giunta e della sua maggioranza. Le condivisioni o adesioni vengono dopo ma in tempi ragionevolmente rapidi. Ritenendomi un "patito" che, nella saggezza del popolo Canosino, è il contrario di "saputo" mi permetto di sottoporre al Sindaco Roberto Morra una vicenda amministrativa degli anni (83/85) che riguarda il Museo e l'amministrazione da me diretta. L'architetto Bilenchi, da noi incaricato, redasse il progetto per realizzare, nello stabile del Palazzo Saturnino/Varrese di proprietà comunale, una struttura murale moderna con i modesti mezzi finanziari che disponevano.Lo presentammo in Consiglio Comunale usando audiovisivi, tavole, foto e quant'altro, ma dopo tante discussioni "profonde" e "preoccupate" il progetto non fu né approvato né bocciato. Insomma nonostante io,Sindaco all'epoca, ci tenessi tantissimo non riuscii a farlo approvare né allora né mai più...dalla mia maggioranza mica dall'opposizione che "responsabilmente" si opponeva perché "non poteva consentire" alla Giunta in carica un risultato così importante""".
L'ex sindaco di Canosa, Salvatore Paulicelli conclude:"""Allora caro Roberto Morra, da "patito" ti dico amichevolmente:se c'è il finanziamento, se sei convinto che la utilizzazione dello stabile Mazzini sia una scelta giusta, se la Giunta che presiedi è d'accordo, se la maggioranza che ti sostiene condivide la scelta, se tutti questi punti convergono, fai presto , adotta tutti gli atti necessari e vai avanti a tappe forzate. Il tempo e il moltiplicarsi di tavoli e discussioni non lavorano a favore, piuttosto contro. Nel mentre tutti devono lavorare a realizzare con tutti gli interventi necessari per approntare una Città accogliente, moderna, efficiente intorno al Museo che in tantissimi considerano alla stregua di un novello Messia che cambierà Canosa. In bocca al lupo a te Roberto e a tutta la nostra Comunità""".