Nasce l’Albo Comunale dei Giovani Artisti
In atto un’azione di marketing
sabato 19 dicembre 2015
17.52
E' ufficiale l'approvazione del Disciplinare dell'Albo Comunale dei Giovani Artisti , visibile sul sito web del Comune di Canosa di Puglia al link http://www.comune.canosa.bt.it – Cultura e PI.Un progetto Comunale a cui l'Amministrazione ha fortemente creduto, a cui cercherà di rispondere, curando le esigenze dei giovani artisti locali, riunendoli in un'unica veste e dando loro, pertanto, una maggiore forza. La creazione di un repertorio di giovani artisti locali (inserito in uno spazio permanente del sito internet istituzionale del Comune di Canosa di Puglia) tiene conto delle varie categorie: i creatori (scrittori, pittori, scultori, autori,..) e gli interpreti (attori, danzatori, musicisti, etc.) che dovrà portare ad armonizzare le singole iniziative e fornire un orientamento utile al pubblico, ai fruitori, alle istituzioni pubbliche e private. E' stata avviata una forte azione di comunicazione che possa raggiungere centinaia di giovani al fine di promuovere e sostenere l'iscrizione all'Albo e la realizzazione delle azioni ad esso correlate attraverso la visibilità e l'eterogenea offerta di eventi culturali collaterali.Importante rilevare che possono ottenere l'iscrizione all'Albo anche le Associazioni Culturali che hanno anche solo componente fra i 18 e i 35 anni, scelta motivata dal fatto che queste associazioni rappresentano opportunità di crescita collettiva che permettono ad ognuno di sviluppare al meglio la propria personalità artistica e il proprio talento.
"Ci sono tutte le premesse per celebrare il successo di questa iniziativa – afferma l'Assessore alle Politiche Giovanili, Marco Augusto Silvestri – sono tanti e validi i giovani canosini che vivono con impegno ed entusiasmo il gusto dell'arte figurativa, della musica, del teatro, della danza. Puntiamo ad attivare un cantiere culturale visibile e funzionale, con appuntamenti programmati dagli eventi dell'intero comprensorio territoriale. La scommessa è riuscire a pianificare, con la collaborazione della comunità civile e delle associazioni, una programmazione annuale che valorizza i giovani talenti e strizza l'occhio ai turisti e ai visitatori catturandone l' interesse. Ogni giovane artista è la tessera ad incastro di quel mosaico che può far vivere l'atmosfera vera e genuina della Città, l'Albo dei Giovani Artisti una finestra per chi volesse condividere la propria declinazione con una pubblicità originale e a costo zero. Abbiamo in programma un'azione di marketing all'altezza dei nostri ragazzi perché vogliamo dirli che siamo con loro nella sfida di coltivare i loro sogni e il loro talento". Adottiamo la definizione di "artista" dell' UNESCO e cioè "chiunque considera la creazione artistica un elemento essenziale della sua vita, che contribuisce in tal modo allo sviluppo dell'arte e della cultura, che è riconosciuta in quanto artista, indipendentemente dal fatto di essere o no legata da un vincolo di lavoro o di associazione", e quindi possono essere iscritti all'Albo tutti i giovani che desiderano farlo, a prescindere dalle loro esperienze.
"Ci sono tutte le premesse per celebrare il successo di questa iniziativa – afferma l'Assessore alle Politiche Giovanili, Marco Augusto Silvestri – sono tanti e validi i giovani canosini che vivono con impegno ed entusiasmo il gusto dell'arte figurativa, della musica, del teatro, della danza. Puntiamo ad attivare un cantiere culturale visibile e funzionale, con appuntamenti programmati dagli eventi dell'intero comprensorio territoriale. La scommessa è riuscire a pianificare, con la collaborazione della comunità civile e delle associazioni, una programmazione annuale che valorizza i giovani talenti e strizza l'occhio ai turisti e ai visitatori catturandone l' interesse. Ogni giovane artista è la tessera ad incastro di quel mosaico che può far vivere l'atmosfera vera e genuina della Città, l'Albo dei Giovani Artisti una finestra per chi volesse condividere la propria declinazione con una pubblicità originale e a costo zero. Abbiamo in programma un'azione di marketing all'altezza dei nostri ragazzi perché vogliamo dirli che siamo con loro nella sfida di coltivare i loro sogni e il loro talento". Adottiamo la definizione di "artista" dell' UNESCO e cioè "chiunque considera la creazione artistica un elemento essenziale della sua vita, che contribuisce in tal modo allo sviluppo dell'arte e della cultura, che è riconosciuta in quanto artista, indipendentemente dal fatto di essere o no legata da un vincolo di lavoro o di associazione", e quindi possono essere iscritti all'Albo tutti i giovani che desiderano farlo, a prescindere dalle loro esperienze.