Nel ricordo di Fabrizio Gallo
E’ stato sindaco di Canosa nel 1981-82
sabato 12 novembre 2016
12.23
Nel pomeriggio di ieri, nella Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia(BT), si sono svolti i funerali di Fabrizio Gallo venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 79 anni. Una persona mite ed equilibrata, un imprenditore commerciale serio e competente, un amministratore pubblico valente e di riconosciuta capacità con una lunga militanza politica nella Democrazia Cristiana, ricoprendo incarichi importanti nel partito e nel consiglio comunale, a cavallo tra gli inizi degli anni settanta e ottanta. Nel 1974 fu nominato assessore nella giunta del Sindaco Luigi Germinario con una coalizione di centro sinistra DC- PSI-PSDI, come nel 1980 nella giunta del sindaco Savino Matarrese(DC- PSDI-PRI) fino a rivestire la fascia tricolore di sindaco dal luglio 1981 al 25 maggio 1982. Si è adoperato fattivamente anche per il sociale, a sostegno delle attività sportive, ricreative e associative, come ricordano in molti e consultando l'almanacco "Canosa nel Pallone.Frammenti di Storia": è stato calciatore della "CSI Canusium" negli anni 1960-61, indossando la fascia di capitano, è stato tra i fondatori della "Libertas Canosa", partecipando ai campionati di seconda categoria con la disputa del derby cittadino nelle stagioni 1961-62 e 1962-63. Tantissimi attestati di stima in queste ore, sui social e nei manifesti murali, per onorare la memoria di Fabrizio Gallo che insieme ai figli Pippo, docente di diritto al Liceo "E. Fermi" e Carlo, popolare dj e volto noto di Radio Norba, hanno gestito tra le altre, la discoteca all'aperto "Summer Dance", a Piano S. Giovanni, luogo di incontro ed aggregazione giovanile che faceva ballare e divertire, attirando gente dalle città limitrofe, fino a risultare la più frequentata della provincia, un vanto per Canosa di Puglia(BT) negli anni ottanta. Doti e qualità umane non comuni per il particolare impegno a livello familiare, commerciale, sociale ed amministrativo, contraddistinto dalle sue attività al servizio della comunità cittadina svolte con dedizione e passione che resteranno indelebili nella memoria di quanti l'hanno apprezzato e benvoluto. Alla famiglia Gallo giungano le sentite condoglianze della Redazione di Canosaweb.