Punta in Alto con l’ITET
Si inaugurano gli Open Days
sabato 14 gennaio 2017
23.34
Sono tre le date da annotare nell'agenda degli appuntamenti : 15 e 29 gennaio, 5 febbraio 2017, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, per i tradizionali Open Days sull'orientamento scolastico che quest'anno vedranno l'I.T.E.T. - Istituto Tecnico Economico e Tecnologico - "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia(BT) accogliere gli studenti delle classi terze delle scuole medie presso la propria sede. "Punta in Alto con l'ITET" l'incipit dell'invito rivolto a famiglie e studenti interessati a visitare la sede dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico -I.T.E.T. "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia(BT) , ubicata in via L. Settembrini nr.160 durante le domeniche degli Open Days come riportano i manifesti in città, in rete e perfino su "You Tube" con un video appositamente realizzato. Amministrazione, finanza e marketing, sistemi informativi aziendali, relazioni internazionali per il marketing, chimica materiali e biotecnologie sono tra gli indirizzi dell'offerta formativa dell'I.T.E.T.-Istituto Tecnico Economico e Tecnologico- "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia(BT), presieduto dal dirigente scolastico dottoressa Maddalena Tesoro.
Per l'occasione, lo scorso venerdì sono stati attivati micromoduli laboratoriali di orientamento delle discipline professionalizzanti nel corso dei quali sono state inoltre effettuate esercitazioni con le stampanti 3D. Nel comunicato inviato agli studenti delle classi terze delle scuole medie con l'invito esteso anche alle rispettive famiglie, il dirigente scolastico dell'ITET "L.Einaudi" di Canosa, dottoressa Maddalena Tesoro ha dichiarato :"""Con quest'anno scolastico si conclude il vostro ciclo di studio relativo alla scuola secondaria di primo grado ed entro il 6 febbraio 2017, dovrete decidere cosa fare da grandi e pertanto scegliere il vostro percorso di studi adeguato. Perché scegliere l'istruzione tecnica? L'istruzione tecnica è la migliore risposta della scuola alla crisi perché favorisce la formazione del capitale umano per il rilancio del made in Italy."""- E, proseguendo il dirigente ha spiegato nei dettagli i motivi:"""Iscriversi ai nuovi istituti tecnici consentirà ai giovani maggiori opportunità occupazionali e una riduzione dei tempi di transizione tra scuola, formazione e lavoro.Recenti indagini dimostrano che esiste una domanda di tecnici che è esattamente il doppio dell'offerta (300.000 tecnici richiesti dall'impresa contro i 140.000 attualmente offerti. (Indicazioni del MIUR – Dipartimento per l'Istruzione e del quotidiano "Il sole 24 ore".). Il nuovo ITET (Istituto Tecnico Economico e Tecnologico) "Luigi Einaudi" di Canosa vuole esservi vicino ed aiutarvi a fare una scelta consapevole e convinta.""" Con l'attivazione dei micro moduli laboratoriali di orientamento si potrà familiarizzare con le discipline professionalizzanti dell' indirizzo di studio ed utilizzare al meglio i molteplici strumenti multimediali in dotazione all'ITET, tra i quali le stampanti 3D. L'appuntamento è fissato alle ore 10,00 di domenica 15 gennaio 2017 per il primo dei tre organizzati nell'ambito degli Open Days informativi sugli indirizzi dell'offerta formativa dell' Istituto Tecnico Economico e Tecnologico (I.T.E.T.) sempre al passo con i tempi e le specificità.
Per l'occasione, lo scorso venerdì sono stati attivati micromoduli laboratoriali di orientamento delle discipline professionalizzanti nel corso dei quali sono state inoltre effettuate esercitazioni con le stampanti 3D. Nel comunicato inviato agli studenti delle classi terze delle scuole medie con l'invito esteso anche alle rispettive famiglie, il dirigente scolastico dell'ITET "L.Einaudi" di Canosa, dottoressa Maddalena Tesoro ha dichiarato :"""Con quest'anno scolastico si conclude il vostro ciclo di studio relativo alla scuola secondaria di primo grado ed entro il 6 febbraio 2017, dovrete decidere cosa fare da grandi e pertanto scegliere il vostro percorso di studi adeguato. Perché scegliere l'istruzione tecnica? L'istruzione tecnica è la migliore risposta della scuola alla crisi perché favorisce la formazione del capitale umano per il rilancio del made in Italy."""- E, proseguendo il dirigente ha spiegato nei dettagli i motivi:"""Iscriversi ai nuovi istituti tecnici consentirà ai giovani maggiori opportunità occupazionali e una riduzione dei tempi di transizione tra scuola, formazione e lavoro.Recenti indagini dimostrano che esiste una domanda di tecnici che è esattamente il doppio dell'offerta (300.000 tecnici richiesti dall'impresa contro i 140.000 attualmente offerti. (Indicazioni del MIUR – Dipartimento per l'Istruzione e del quotidiano "Il sole 24 ore".). Il nuovo ITET (Istituto Tecnico Economico e Tecnologico) "Luigi Einaudi" di Canosa vuole esservi vicino ed aiutarvi a fare una scelta consapevole e convinta.""" Con l'attivazione dei micro moduli laboratoriali di orientamento si potrà familiarizzare con le discipline professionalizzanti dell' indirizzo di studio ed utilizzare al meglio i molteplici strumenti multimediali in dotazione all'ITET, tra i quali le stampanti 3D. L'appuntamento è fissato alle ore 10,00 di domenica 15 gennaio 2017 per il primo dei tre organizzati nell'ambito degli Open Days informativi sugli indirizzi dell'offerta formativa dell' Istituto Tecnico Economico e Tecnologico (I.T.E.T.) sempre al passo con i tempi e le specificità.