Raccolta straordinaria dei rifiuti:il fallimento di Emiliano

L'intervento del consigliere Ventola

mercoledì 9 agosto 2017 15.39
Altro che rivoluzione nel campo dei rifiuti, in Puglia sono dieci anni nei quali piuttosto che avanti, torniamo indietro. Come se fossimo nel gioco dell'Oca, inciampiamo sempre nella casella che ci fa retrocedere. Oggi leggiamo di un'ordinanza di Emiliano per aiutare i Comuni nella raccolta straordinaria dei rifiuti, ma si tratta di un provvedimento che non merita applausi, perché è tutto sommato l'ammissione che la politica regionale in materia è del tutto fallimentare. Ogni volta sentiamo parlare di interventi di natura straordinaria, quando invece la questione rifiuti, per una regione che si rispetti, dovrebbe cadere nell'alveo dell'ordinarietà. E invece qui di ordinario c'è solo l'amministrazione Emiliano, che come al solito predica bene e razzola male. Piuttosto il presidente Emiliano dovrebbe dirci come mai ad un anno dalla costituzione dell'Agenzia i risultati sono: aumento della Tari per i cittadini e spazzatura che continua a viaggiare da una parte all'altra delle strade, strade che continuano ad essere sporche, perché non ci sono impianti idonei allo smaltimento. E' facile biasimare i cittadini, additarli come incivili, condannarli senza se e senza ma, piuttosto che avviare una politica seria sul ciclo dei rifiuti. A questo punto ci sorge un dubbio: forse qualcuno pensa che affrontare i problemi con ordinanze di emergenza, aumenti la visibilità e dunque la popolarità del nostro Presidente che oggi annuncia un finanziamento per mettere a "lucido il territorio"? Dalle nostre parti questa è propaganda.
Francesco Ventola- Consigliere Regionale Direzione Italia