Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica
L'ottava votazione è stata decisiva
sabato 29 gennaio 2022
20.30
All'ottava votazione Sergio Mattarella è stato eletto per la seconda volta Presidente della Repubblica italiana. La storia riporta che il primo Presidente della Repubblica italiana è stato Enrico De Nicola (1946-1948), seguito da Luigi Einaudi(1948-1955), Giovanni Gronchi(1955-1962), Antonio Segni(1962-1964),Giuseppe Saragat(1964-1971),Giovanni Leone (1971-1978),Sandro Pertini (1978-1985),Francesco Cossiga (1985-1992),Oscar Luigi Scalfaro(1992-1999),Carlo Azeglio Ciampi(1999-2006),Giorgio Napolitano(2006-2012 e 2013-2015), Sergio Mattarella(2015-2021). Per i prossimi 7 anni, Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica italiana, ottenendo 759 voti su un totale di 983 presenti e votanti, tra i quali, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone e il vicepresidente del Consiglio regionale Giannicola De Leonardis scelti dal Consiglio Regionale Puglia. Nel 2015, Mattarella ottenne 665 voti su un totale di 995 grandi elettori votanti. Non ha superato il record registrato da Sandro Pertini che fu eletto con 832 voti ma diventa il secondo capo dello Stato più votato.
"Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione. Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la fiducia espressa nei miei confronti. I giorni difficili trascorsi per l'elezione alla Presidenza della Repubblica nel corso della grave emergenza che stiamo tuttora attraversando - sul versante sanitario, su quello economico, su quello sociale – richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento. Queste condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati – e, naturalmente, devono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti – con l'impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini". E' quanto ha dichiarato il Presidente Sergio Mattarella al termine dell'incontro con i Presidenti del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e della Camera, Roberto Fico, che gli hanno comunicato l'esito della votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica.
"""...Avevamo scritto il commiato
Presidente bentornato
un secondo mandato
il popolo. ti ha richiamato
grazie per aver accettato
ognuno. ti sarà. grato
con il cuore e l operato
l 'Altare della Patria incoronato
Dio ti benedica dal cielo stellato"""
Maestro Peppino Di Nunno
"Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione. Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la fiducia espressa nei miei confronti. I giorni difficili trascorsi per l'elezione alla Presidenza della Repubblica nel corso della grave emergenza che stiamo tuttora attraversando - sul versante sanitario, su quello economico, su quello sociale – richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento. Queste condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati – e, naturalmente, devono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti – con l'impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini". E' quanto ha dichiarato il Presidente Sergio Mattarella al termine dell'incontro con i Presidenti del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e della Camera, Roberto Fico, che gli hanno comunicato l'esito della votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica.
"""...Avevamo scritto il commiato
Presidente bentornato
un secondo mandato
il popolo. ti ha richiamato
grazie per aver accettato
ognuno. ti sarà. grato
con il cuore e l operato
l 'Altare della Patria incoronato
Dio ti benedica dal cielo stellato"""
Maestro Peppino Di Nunno