Progetto
Progetto "PaleSTRANAtura 2023" presentato a Roma
Eventi sportivi

A Trinitapoli la presentazione del Progetto “paleSTRANAtura 2025” 

venerdì 4 aprile 2025
Si terrà, alle ore 10,00 di venerdì 4 aprile 2025 , la conferenza stampa di presentazione del Progetto "paleSTRANAtura 2025" , alla presenza delle Autorità Civili e Militari, del Presidente regionale del CONI Puglia, Angelo Giliberto, e della referente provinciale dell'Ufficio Scolastico Regionale, Assuntela Messina. Avrà luogo a Trinitapoli presso l'Auditorium "Ninì Ungaro" dell'Istituto Comprensivo "Don Milani - Garibaldi - Leone", in via Pirandello n.19. Alla stessa sono stati anche invitati, oltre ai Dirigenti Scolastici delle scuole partecipanti, anche i Sindaci e gli Assessori allo Sport delle Città sede di tappa,

Il CONI Regionale Puglia, attraverso la sua Delegazione provinciale del territorio della Provincia di Barletta Andria Trani, con questo progetto intende conciliare la pratica dello "sport per tutti" al rispetto dell'ambiente naturale con un approccio che persegue alcuni obiettivi specifici: l'ambiente e la natura come sfondo, palestra-laboratorio di diverse discipline sportive; l'educazione delle giovani generazioni alla pratica sportiva sostenibile ed ecologica, attraverso uno stile di vita attivo già in giovane età, in modo che la pratica sportiva all'aperto diventi una sana abitudine finalizzata anche al rispetto dell'ambiente e alla conoscenza del territorio. In questo senso la corsa campestre, la mountain bike, l'orienteering, il tiro con l'arco, la ginnastica aerobica, la danza, il judo, e il beach volley sono delle discipline da privilegiare per il contatto diretto con la natura. Per il CONI è importante avvicinare cultura dello sport e cultura ambientale, promuovendone anche la conoscenza storica dei luoghi. A Canosa di Puglia farà tappa il 14 maggio 2025 presso il Parco Archeologico del Battistero San Giovanni. Il progetto è dedicato agli alunni delle classi V della scuola primaria di tutta la Provincia BAT (e ad oggi, sono giunte le adesioni già di ben 22 Istituti, per un totale di oltre 100 classi e circa 2000 alunni).
  • CONI
  • PALESTRANATURA
Prossimi eventi a Canosa
Open day di contrasto e prevenzione al Gioco d’azzardo patologico gio 3 aprile Open day di contrasto e prevenzione al Gioco d’azzardo patologico
Canosa: La rassegna “La scena dei ragazzi” di  matinée al Lembo mar 8 aprile Canosa: La rassegna “La scena dei ragazzi” di matinée al Lembo
CANOSA:  PROCESSIONE DESOLATA ACCREDITAMENTO PER FOTOGRAFI E ADDETTI STAMPA sab 19 aprile CANOSA: PROCESSIONE DESOLATA ACCREDITAMENTO PER FOTOGRAFI E ADDETTI STAMPA
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Sabino Casamassima, insignito della Stella di Bronzo al Merito Sportivo Sabino Casamassima, insignito della Stella di Bronzo al Merito Sportivo E' il presidente della Polisportiva Popolare Canosa
Addio ad Achille Cotrufo Addio ad Achille Cotrufo Il canosino benemerito nel mondo dello sport di Cremona
Riforma dello sport: seminario a Barletta Riforma dello sport: seminario a Barletta Organizzato da Coni Puglia e dalla Scuola Regionale dello Sport
Il  Presidente nazionale del CONI, Giovanni Malagò sarà in Puglia Il Presidente nazionale del CONI, Giovanni Malagò sarà in Puglia A Bari la cerimonia di consegna delle Benemerenze Coni
Io gioco LEgALE con la Società Sportiva Atletica Trinitapoli Io gioco LEgALE con la Società Sportiva Atletica Trinitapoli I ringraziamenti del professor Giuseppe Acquafredda, fiduciario comunale CONI
Incontro finale  “A Scuola In Forma con lo Sport” Incontro finale “A Scuola In Forma con lo Sport” A Bisceglie, convegno e cerimonia di premiazione con il Coni B.A.T.
Il progetto "PaleSTRANAtura 2023" presentato a Roma Il progetto "PaleSTRANAtura 2023" presentato a Roma Premiati gli alunni dell’ Istituto Comprensivo” Foscolo–Lomanto” di Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.