Mario Astolfi
Mario Astolfi
Istituzionale

Canosa: cerimonia di intitolazione di via Rocco Sassani al professor Mario Astolfi

mercoledì 8 gennaio 2025
Si terrà alle ore 11:30 di mercoledì 8 gennaio, la cerimonia di intitolazione di via Rocco Sassani al professor Mario Astolfi, lì dove il professore ha trascorso la sua infanzia e adolescenza. Già consigliere, Assessore e Sindaco del Comune di Canosa, è stato preside della Scuola Media "Giovanni Bovio" e del Liceo Scientifico "Enrico Fermi". E' questo quanto approvato dalla Giunta Comunale con delibera n.7 del 22 gennaio 2024 a seguito di parere favorevole della Commissione Toponomastica datato 3 ottobre 2023 e su istanza sottoscritta da n.331 concittadini depositata dal dottor Antonio Di Monte. Docente di lingua e letteratura francese, Mario Astolfi(Larino(CB) 8/1/1924- Canosa 17/11/2012) si distinse per il suo costante impegno civile, educativo, politico e per il suo instancabile e tenace proposito di ottenere, così come poi accadde, l'istituzione del Liceo Scientifico Statale a Canosa. A prendere parte alla cerimonia saranno il Sindaco Vito Malcangio; l'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto; i familiari del compianto professore, autorità civili, militari e religiose.
La cittadinanza è invitata.
Professor Mario Astolfi (Larino(CB) 8/1/1924- Canosa 17/11/2012)Professor Mario Astolfi (Larino(CB) 8/1/1924- Canosa 17/11/2012)2024 Premio Diomede alla Memoria di Mario AstolfiGiuseppe Morea, don Sabino Fioravante,Mario Astolfi, Luigi Melziade
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
  • Mario Astolfi
Prossimi eventi a Canosa
Elly Schlein​ a Bari, incontro pubblico su lavoro e salario minimo ven 7 febbraio Elly Schlein​ a Bari, incontro pubblico su lavoro e salario minimo
Canosa:  Evento didattico “Un pomeriggio con le Muse. Storia-Arti-Scienza. Dal Liceo Fermi al territorio” ven 7 febbraio Canosa: Evento didattico “Un pomeriggio con le Muse. Storia-Arti-Scienza. Dal Liceo Fermi al territorio”
“P come Povertà”: incontro per riscoprire e attualizzare  il Magistero del Vescovo, don Tonino Bello lun 10 febbraio “P come Povertà”: incontro per riscoprire e attualizzare il Magistero del Vescovo, don Tonino Bello
Canosa: Presentata la VI Edizione del Premio Teatrale “Raffaele Lembo" dom 16 febbraio Canosa: Presentata la VI Edizione del Premio Teatrale “Raffaele Lembo"
Altri contenuti a tema
Canosa:  interventi in corso per  migliorare il decoro urbano Canosa: interventi in corso per migliorare il decoro urbano La dichiarazione dell'Assessore al Verde Pubblico Saverio Di Nunno
Contrada Tufarelle: monitorare costantemente la situazione in divenire, lontano da sterili ed inutili polemiche politiche Contrada Tufarelle: monitorare costantemente la situazione in divenire, lontano da sterili ed inutili polemiche politiche Le dichiarazioni del Sindaco Malcangio a margine del consiglio comunale monotematico per mettere a conoscenza la comunità sull'analisi dei rischi
Buona la prima all’ EVOLIO Expo Buona la prima all’ EVOLIO Expo Nutrita l'affluenza di autorità e pubblico allo stand del Comune di Canosa
Canosa: il nuovo portale sulla raccolta differenziata e pulizia della città Canosa: il nuovo portale sulla raccolta differenziata e pulizia della città E' in forma ridotta con i primi annunci
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
Antonio Lomuscio non è più tra noi Antonio Lomuscio non è più tra noi Il maestro d'arte si è spento in Toscana dove viveva da tempo
Canosa:decoro urbano e  degrado delle opere pubbliche Canosa:decoro urbano e degrado delle opere pubbliche La risposta degli assessori Saverio Di Nunno e Nicola Di Palma
Canosa: Intitolata via Rocco Sassani al professor Mario Astolfi Canosa: Intitolata via Rocco Sassani al professor Mario Astolfi Esempio di servizio alle istituzioni scolastiche, comunali e sociali
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.