.jpg)
Cinema e Teatro
Canosa: Tutto pronto per il “Canusium- Festival del Teatro Antico”
venerdì 25 aprile 2025 Oggi
Nella mattinata di venerdì 25 aprile, alle ore 10:30 presso il foyer "Lino Banfi" del Teatro Comunale "Raffaele Lembo" si terrà la conferenza stampa di presentazione del "Canusium- Festival del Teatro Antico". L'evento, in calendario nei giorni 25 e 26 aprile 2025, dalle ore 17:30 presso il Teatro "R. Lembo", è organizzato dalla FACTO – G.R. Consulting in collaborazione con il Comune di Canosa, si svolgerà nella sobrietà che il momento richiede a seguito della scomparsa del Santo Padre Francesco e dei cinque giorni di lutto proclamati dal Consiglio dei Ministri. La rassegna, giunta alla 3^ Edizione, vedrà sei scuole provenienti da tutta Italia portare in scena testi drammatici della tradizione classica greco-latina. «Il Festival – spiega l'Assessore alla Cultura, al Turismo e all'Archeologia Cristina Saccinto - offrirà ai giovani la possibilità di mettere in scena su un palcoscenico teatrale testi classici greci e latini oggetto di studio ed inseriti nei curricula scolastici. Sarà questa l'occasione per svolgere una serie di attività complementari come masterclass e visite guidate nei siti archeologici così da creare un ponte culturale fra Canosa e i giovani favorendo un interscambio all'insegna di arte e turismo. Abbiamo inteso sostenere e co-organizzare nuovamente questo evento perché crediamo che la città sia il palcoscenico ideale per questa manifestazione. Sarà bello vedere studenti provenienti da Milano, Monza ed Avellino cimentarsi nel teatro, vivendo a pieno un'esperienza che potrà non solo arricchirli a livello culturale, ma anche umano. La kermesse, inoltre, rappresenta attività scolastica extra-curriculare e pertanto, attività formativa e culturale. La scuola è anche questo, una palestra di vita».
L'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia , ha inteso rinnovare questo appuntamento al fine di dare l'opportunità di esplorare la cultura e le meraviglie che la città offre, in un'ottica di continua promozione del patrimonio archeologico. A prendere parte alla conferenza stampa saranno l'Assessore alla Cultura, al Turismo e all'Archeologia Cristina Saccinto, l'ideatore ed organizzatore dell'evento Beppe Rinella della FACTO – G.R. Consulting e il vice-presidente della FAC Nicola Luisi. L'ingresso al Teatro "R. Lembo", é gratuito: tutta la comunità avrà la possibilità di fruire delle attività scolastiche extracurricolari degli studenti.
L'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia , ha inteso rinnovare questo appuntamento al fine di dare l'opportunità di esplorare la cultura e le meraviglie che la città offre, in un'ottica di continua promozione del patrimonio archeologico. A prendere parte alla conferenza stampa saranno l'Assessore alla Cultura, al Turismo e all'Archeologia Cristina Saccinto, l'ideatore ed organizzatore dell'evento Beppe Rinella della FACTO – G.R. Consulting e il vice-presidente della FAC Nicola Luisi. L'ingresso al Teatro "R. Lembo", é gratuito: tutta la comunità avrà la possibilità di fruire delle attività scolastiche extracurricolari degli studenti.