
Convegni
Canosa: Convegno “La Scuola per la Salute”
venerdì 11 aprile 2025
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale della Salute, che si celebra ogni anno il 7 aprile il Comune di Canosa di Puglia promuove un'incontro rivolto ai giovani studenti con il convegno "La Scuola per la Salute" che si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle ore 9.30, presso l'Aula consiliare. L'evento, promosso dall'Assessore alla Cultura Cristina Saccinto, dalla consigliera comunale Antonia Sinesi e dalla consigliera delegata all'Agricoltura Lucia Masciulli, é organizzato in collaborazione con il dottor Domenico Meleleo, pediatra e nutrizionista al fine di sensibilizzare i giovani sull'importanza di corretti stili di vita, mettendo al centro la prevenzione e la promozione di abitudini salutari. La Giornata Mondiale della Salute rappresenta un'importante occasione di riflessione sulle sfide sanitarie globali e sugli interventi necessari per migliorare la salute a livello mondiale. Per il Comune di Canosa di Puglia, questo incontro vuole essere un'opportunità per coinvolgere direttamente le nuove generazioni nella promozione della salute, affinché possano diventare protagonisti di un cambiamento positivo per la propria vita e per la comunità. I partecipanti non solo acquisiranno conoscenze utili per il loro benessere, ma avranno anche l'opportunità di diventare ambasciatori della salute, diffondendo i messaggi appresi tra i loro compagni di scuola.
Il programma dell'evento vedrà un momento dove i ragazzi si sfideranno in un quiz interattivo, con premi per i vincitori al fine di stimolare la partecipazione attiva e incoraggiare l'apprendimento in modo coinvolgente e dinamico. Testimonial dell'evento sarà il giovane Damiano Vincenzo, che con il suo percorso di studi in scienze e tecnologie alimentari e la sua esperienza come "campione" di bike rappresenta un esempio concreto di come corretti stili di vita possano influire positivamente sulla salute e sul benessere. Damiano Vincenzo condividerà la sua esperienza e il suo impegno verso un'alimentazione sana e uno stile di vita attivo, ispirando i giovani partecipanti a intraprendere percorsi salutari per migliorare la propria qualità della vita. La salute è un bene collettivo che si costruisce giorno dopo giorno. L'iniziativa "La Scuola per la Salute" sottolinea l'importanza di prevenire le patologie attraverso comportamenti sani, fin dalla giovane età, e di rafforzare la consapevolezza del ruolo che ognuno di noi gioca nel mantenere una comunità sana.
Il programma dell'evento vedrà un momento dove i ragazzi si sfideranno in un quiz interattivo, con premi per i vincitori al fine di stimolare la partecipazione attiva e incoraggiare l'apprendimento in modo coinvolgente e dinamico. Testimonial dell'evento sarà il giovane Damiano Vincenzo, che con il suo percorso di studi in scienze e tecnologie alimentari e la sua esperienza come "campione" di bike rappresenta un esempio concreto di come corretti stili di vita possano influire positivamente sulla salute e sul benessere. Damiano Vincenzo condividerà la sua esperienza e il suo impegno verso un'alimentazione sana e uno stile di vita attivo, ispirando i giovani partecipanti a intraprendere percorsi salutari per migliorare la propria qualità della vita. La salute è un bene collettivo che si costruisce giorno dopo giorno. L'iniziativa "La Scuola per la Salute" sottolinea l'importanza di prevenire le patologie attraverso comportamenti sani, fin dalla giovane età, e di rafforzare la consapevolezza del ruolo che ognuno di noi gioca nel mantenere una comunità sana.