Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Luminarie Festa Patronale San Sabino Canosa
Turismo e territorio

Canosa: Festa Patronale tra luminarie e spettacoli

martedì 1 agosto 2023 fino a mercoledì 2 agosto
Canosa di Puglia
La Festa Patronale a Canosa di Puglia è una tradizione che di anno in anno si rinnova attraverso un legame con la storia e le sue celebrazioni tra riti, folklore, e animazione. Nata con un intento spirituale e sociale che in origine aveva un significato puramente religioso, negli anni è divenuta anche occasione di festa e divertimento lungo Corso San Sabino e nelle piazze del centro, addobbate con le luminarie accese, "sculture luminose che fanno da trait d'union tra sacro e profano" per continuare a mantenere vive le tradizioni tipiche del territorio. Il programma civile della Festa Patronale 2023 a Canosa di Puglia, reso noto dal locale Comitato, presieduto dal Cavaliere Cosimo Sciannamea, comprende tra gli altri, spettacoli musicali, gara ciclistica, palloni aerostatici e fuochi d'artificio, in un periodo che va dal 22 luglio al 2 agosto.
PROGRAMMA CIVILE
22 Luglio
ore 8.00: Inizio Novena con sparo di mortaretti

31 Luglio
ore 8.00: Apertura della Festa con sparo di mortaretti
ore 21.00: "BEST MUSIC LIVE", in piazza Vittorio Veneto, spettacolo musicale con gli artisti Annamaria Fontana(voce), Roberto Manobianco(voce),Roberto Marasciuolo(piano), Paolo Montaruli(basso), Attanasio Mazzone(batteria).
(a cura del Comitato Feste Patronali)

1 Agosto
ore 8.00: sparo di mortaretti
ore 8.30: giro per la città del GRUPPO BANDISTICO "G.VERDI" di Canosa
ore 19,30: uscita della processione con lancio del pallone areostatico con l'effige dei Santi Patroni (a devozione della Ditta Caporalplant), al rientro della processione, altro lancio del pallone areostatico (a devozione di Amato Infortunistica di Adolfo Amato)
ore 21.00: CONCERTO della BANDA "G. VERDI", diretta dal Maestro Pino Lentini, Maestro Michele Di Stasi, con la partecipazione del soprano Miriam Marcone, del tenore Elia Ciraci Summa (a cura del Comitato Feste Patronali - Vegapol)
ore 24.00: Spettacolo pirotecnico, Ditta Carmine Lieto di Visciano (Na) - area fornaci (a cura del Comitato Feste Patronali - BCC Canosa-Loconia)

2 Agosto
ore 09,00: 72° COPPA SAN SABINO gara ciclistica a cura dell'ASD Gruppo Sportivo Patruno
ore 21.00: SPETTACOLO MUSICALE by Music Art Managment con "RICCHI e POVERI" in Concerto in Piazza V. Veneto a Canosa di Puglia (a cura dell'Amministrazione Comunale e Comitato Feste Patronali)
riproduzione@riservata
  • Festa Patronale Canosa
Prossimi eventi a Canosa
Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco:  un registro di condoglianze per i cittadini in Prefettura Oggi Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco: un registro di condoglianze per i cittadini in Prefettura
Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio gio 1 maggio Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Altri contenuti a tema
Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Canosa : Ode a “San Zavòne môje” Il componimento dialettale di Sante Valentino per la Festa Patronale di San Sabino
SAN  SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest SAN SABINO da Canosa di Puglia a Perugia, a Orvieto, a Budapest Ritrovato il Grifo perugino del Boccati nella Madonna e Bambino in Trono del 1473
Il busto di San Sabino tra antico e moderno Il busto di San Sabino tra antico e moderno Dalla coppa del veleno al dito dell’angelo
Memoria Maria SS. della Fonte Memoria Maria SS. della Fonte Anniversario Incoronazione icona della Cattedrale di San Sabino
Canosa: Novità al corteo storico della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Canosa: Novità al corteo storico della "Translatio Corporis Sancti Sabini" Esordio del gruppo dei timpanisti della Musikeria del M° Attanasio Mazzone
Canosa: Solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Canosa: Solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Reso noto il programma delle celebrazioni per San Sabino, Maria SS.ma della Fonte e S. Alfonso
San Sabino testimone dei valori cristiani e difensore della fede e dell'unità della Chiesa San Sabino testimone dei valori cristiani e difensore della fede e dell'unità della Chiesa A Canosa, celebrata la festa patronale
Storia della Processione di San Sabino nel ‘900 Storia della Processione di San Sabino nel ‘900 Sono 6 i Vescovi alla Festa Patronale del febbraio 1929
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.