Canosa Aula Consiglio Comunale
Canosa Aula Consiglio Comunale
Convegni

Canosa: Incontro "Quote di genere e generazionali alla luce del nuovo Codice degli appalti”

venerdì 14 giugno 2024
Venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 09:00, avrà luogo presso l'Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia, l'incontro dal titolo "Quote di genere e generazionali alla luce del nuovo Codice degli appalti" organizzato dall'Ambito Territoriale Canosa-Minervino-Spinazzola nell'alveo del progetto #ALLAPARI, finanziato dallo stesso Ambito e dalla Regione Puglia per la promozione delle attività "Genere in Comune".

L'evento, moderato dall'avv. Fabio Chiarelli e dall'avv Maria Grazia Vitrani, vedrà i saluti istituzionali in apertura del Sindaco di Canosa, dott. Vito Malcangio, del Sindaco di Minervino Murge, dott.ssa Maria Laura Mancini e del Sindaco di Spinazzola, dott. Michele Patruno.


Sulla tematica relazionerà la consigliera ANAC, avv. Consuelo del Balzo, con cui dialogheranno il dott. Giulio Rutigliano, Responsabile della trasparenza e prevenzione della corruzione e Segretario Generale del Comune di Canosa di Puglia, e la dott.ssa Michela Menduni, Responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione e Segretario del Comune di Minervino Murge e Spinazzola.


Per i dipendenti pubblici che vorranno prendere parte alla conversazione aperta, sarà possibile iscriversi al seguente indirizzo mail: f.chiarelli@comune.canosa.bt.it indicando cognome, nome ed ente di appartenenza. A chi ne farà richiesta sarà rilasciato attestato di presenza. La cittadinanza è invitata.
  • Comune di Canosa
Prossimi eventi a Canosa
Elly Schlein​ a Bari, incontro pubblico su lavoro e salario minimo ven 7 febbraio Elly Schlein​ a Bari, incontro pubblico su lavoro e salario minimo
Canosa:  Evento didattico “Un pomeriggio con le Muse. Storia-Arti-Scienza. Dal Liceo Fermi al territorio” ven 7 febbraio Canosa: Evento didattico “Un pomeriggio con le Muse. Storia-Arti-Scienza. Dal Liceo Fermi al territorio”
“P come Povertà”: incontro per riscoprire e attualizzare  il Magistero del Vescovo, don Tonino Bello lun 10 febbraio “P come Povertà”: incontro per riscoprire e attualizzare il Magistero del Vescovo, don Tonino Bello
Canosa: Presentata la VI Edizione del Premio Teatrale “Raffaele Lembo" dom 16 febbraio Canosa: Presentata la VI Edizione del Premio Teatrale “Raffaele Lembo"
Altri contenuti a tema
Canosa:  interventi in corso per  migliorare il decoro urbano Canosa: interventi in corso per migliorare il decoro urbano La dichiarazione dell'Assessore al Verde Pubblico Saverio Di Nunno
Contrada Tufarelle: monitorare costantemente la situazione in divenire, lontano da sterili ed inutili polemiche politiche Contrada Tufarelle: monitorare costantemente la situazione in divenire, lontano da sterili ed inutili polemiche politiche Le dichiarazioni del Sindaco Malcangio a margine del consiglio comunale monotematico per mettere a conoscenza la comunità sull'analisi dei rischi
Buona la prima all’ EVOLIO Expo Buona la prima all’ EVOLIO Expo Nutrita l'affluenza di autorità e pubblico allo stand del Comune di Canosa
Canosa: il nuovo portale sulla raccolta differenziata e pulizia della città Canosa: il nuovo portale sulla raccolta differenziata e pulizia della città E' in forma ridotta con i primi annunci
Antonio Lomuscio non è più tra noi Antonio Lomuscio non è più tra noi Il maestro d'arte si è spento in Toscana dove viveva da tempo
Canosa:decoro urbano e  degrado delle opere pubbliche Canosa:decoro urbano e degrado delle opere pubbliche La risposta degli assessori Saverio Di Nunno e Nicola Di Palma
Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo A Bari, con un proprio stand alla Fiera del Levante
Lino Banfi,  Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Lino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Il conferimento nel corso del "consiglio comunale straordinario"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.