San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi
Religioni

Canosa: Solenni festeggiamenti in onore di S. Francesco d'Assisi

venerdì 4 ottobre 2024
Il 4 ottobre si celebra S. Francesco d'Assisi(1182 – 1226), autore de "Il Cantico delle Creature", conosciuto anche come "Il cantico di Frate Sole e Sorella Luna", protagonista dei "Fioretti", fondatore dell'ordine dei Frati Minori (in latino Ordo Fratrum Minorum), uno dei santi più amati al mondo. S. Francesco d'Assisi si spogliò di tutto per sposare "Madonna povertà" e vivere a imitazione di Cristo nella verità e nella carità. Canonizzato quasi immediatamente, nel 1228, le sue spoglie riposano in un grande santuario che Elia ed Ugolino vollero elevare in onore di chi, in vita, non aveva tollerato nemmeno il possesso di una modesta dimora. Nel 1939, Pio XII tributò un ulteriore riconoscimento ufficiale al «più italiano dei santi e più santo degli Italiani » proclamandolo Patrono d'Italia. Descritto come un ardente serafino in un passaggio del Paradiso di Dante (Canto XI, vv. 28-117), S.Francesco è tra i precursori della letteratura italiana con il "Cantico delle creature" ed ha il merito di aver salvato il Cattolicesimo della sua epoca dalla corruzione e dalla ricchezza, rifondando il legame tra Chiesa e classi povere. Il Consiglio pastorale delle Parrocchie centro storico di Canosa di Puglia, il parroco Don Carmine Catalano, rendono noto il programma della Festa nella Solennità di San Francesco d'Assisi che non solo in ogni essere umano ma anche in ogni creatura vivente, vedeva un fratello e una sorella da comprendere e proteggere.
  • San Francesco D'Assisi
  • Parrocchie del Centro Storico
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio gio 1 maggio Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Canosa: Andrea Sannino alla  Festa Patronale 2025  sab 2 agosto Canosa: Andrea Sannino alla Festa Patronale 2025 
Altri contenuti a tema
Buon cammino a Don Antonio Turturro Buon cammino a Don Antonio Turturro Vicario parrocchiale della Concattedrale di Sabino a Canosa di Puglia
Angelo Papeo ha donato un quadro a Papa Francesco Angelo Papeo ha donato un quadro a Papa Francesco Nel corso dell'udienza in piazza San Pietro a Roma
Canosa: Celebrata la  Giornata mondiale degli animali  Canosa: Celebrata la Giornata mondiale degli animali  Con la benedizione nel piazzale antistante della Chiesa di San Francesco
VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco : dalla “Chartula” di Assisi alle pietre de La Verna VIII Centenario delle Stimmate di San Francesco : dalla “Chartula” di Assisi alle pietre de La Verna Opera di studio e realizzazione altarino a Canosa di Puglia
Accostandoci al Presepio di Greccio :«Admirabilem signum»  e «Simbolo di Pace e di Fratellanza» Accostandoci al Presepio di Greccio :«Admirabilem signum» e «Simbolo di Pace e di Fratellanza» Rievocato nell’altare scritto nella ricorrenza dell’Ottavo  Centenario
Il Presepio francescano della Grotta di Greccio, rievocato nell’affresco del 1409 Il Presepio francescano della Grotta di Greccio, rievocato nell’affresco del 1409 Un’opera formativa riprodotta a Canosa di Puglia
La "mangiatoia" di Greccio in rime La "mangiatoia" di Greccio in rime Simboleggia in modo incomparabile la nascita di Gesù
La festa di Santa Lucia in un clima di preghiera e devozione La festa di Santa Lucia in un clima di preghiera e devozione I ringraziamenti dell'Associazione “Figlie di S. Rita” con don Carmine Catalano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.