Sinni adduttore
Sinni adduttore
Istituzionale

Interruzione idrica per manutenzione straordinaria all’adduttore del Sinni

martedì 25 marzo 2025
Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all'adduttore del Sinni, in calendario al 25 al 27 marzo, Acque del Sud - la società che gestisce l'invaso lucano e il vettore interessato dai lavori - interromperà il flusso d'acqua verso il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese (AQP), rendendo necessario il fermo dell'impianto. La sospensione delle attività provocherà riduzioni della pressione idrica dalle ore 8.00 del 25 marzo alle ore 8.00 del 28 marzo in 23 abitati della provincia di Bari e in 4 della provincia BAT. L'interconnessione degli schemi idrici e il sistema di serbatoi di AQP consentiranno di ricorrere alla sola riduzione di pressione nei Comuni direttamente interessati. Disagi potranno essere avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.
L'adduttore del Sinni, gestito da Acque del Sud, è uno dei più importanti vettori che alimentano lo schema idrico Sinni-Pertusillo di Acquedotto Pugliese, al servizio principalmente degli abitati della Puglia centrale e meridionale. Attualmente preleva circa 3.450 litri al secondo d'acqua dall'invaso di Monte Cotugno, nel territorio del comune di Senise (Basilicata), la cui diga è la più grande in terra battuta d'Europa, e li trasporta al potabilizzatore di AQP in agro di Laterza (Taranto).
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti delle aree interessate di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell'acqua nelle ore interessate dalla riduzione di pressione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.
Di seguito gli abitati interessati dalle riduzioni di pressione:
Provincia di Barletta-Andria-Trani: Andria, Barletta, Bisceglie e Trani.

Provincia di Bari:
  • Acquaviva delle Fonti
  • Adelfia
  • Bari
  • Binetto
  • Bitetto
  • Bitonto
  • Bitritto
  • Capurso
  • Casamassima
  • Cellamare
  • Gioia del Colle
  • Grumo Appula
  • Modugno
  • Mola di Bari
  • Noicattaro
  • Palo del Colle
  • Rutigliano
  • Sammichele di Bari
  • Sannicandro di Bari
  • Terlizzi
  • Triggiano
  • Turi
  • Valenzano
  • AQP
Prossimi eventi a Canosa
PROCESSIONE DESOLATA: ISCRIZIONI APERTE PER LA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI Oggi PROCESSIONE DESOLATA: ISCRIZIONI APERTE PER LA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI
Canosa: La rassegna “La scena dei ragazzi” di  matinée al Lembo mar 8 aprile Canosa: La rassegna “La scena dei ragazzi” di matinée al Lembo
CANOSA:  PROCESSIONE DESOLATA ACCREDITAMENTO PER FOTOGRAFI E ADDETTI STAMPA sab 19 aprile CANOSA: PROCESSIONE DESOLATA ACCREDITAMENTO PER FOTOGRAFI E ADDETTI STAMPA
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mer 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Altri contenuti a tema
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
L’Acquedotto pugliese resta di proprietà pubblica L’Acquedotto pugliese resta di proprietà pubblica La dichiarazione dell'onorevole  Francesco Ventola, europarlamentare di Fratelli d’Italia
Canosa: riduzioni di pressione idrica Canosa: riduzioni di pressione idrica Le manovre sono funzionali a ottimizzare l’acqua distribuita
“Risparmiare acqua si può”: la Puglia chiama in cattedra i suoi studenti “Risparmiare acqua si può”: la Puglia chiama in cattedra i suoi studenti L’iniziativa di Regione, Acquedotto Pugliese e Ufficio scolastico regionale
AQP: “Allarme. Rischio privatizzazione. Appello a Fitto ed Emiliano  per trovare un giusto accordo sul futuro di AQP” AQP: “Allarme. Rischio privatizzazione. Appello a Fitto ed Emiliano  per trovare un giusto accordo sul futuro di AQP” L'appello dei consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Sergio Clemente, Saverio Tammacco e Fabiano Amati
2 AQP : Dal rubinetto meno acqua e più notizie e... a pagare sono i pugliesi AQP : Dal rubinetto meno acqua e più notizie e... a pagare sono i pugliesi La  dichiarazione congiunta  rilasciata dal gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Canosa: Ripristinata la fontana di via Varrone angolo via Alcide De Gasperi Canosa: Ripristinata la fontana di via Varrone angolo via Alcide De Gasperi Il sindaco Vito Malcangio: "Sta a noi cittadini adesso preservarla attraverso atteggiamenti responsabili"
L'acqua pugliese resta pubblica L'acqua pugliese resta pubblica Approvata la legge in consiglio regionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.