
Canosa: Pensiline bus green? No, sudice e in pessime condizioni
La nota dell'avvocato Nicoletta Lomuscio- segretaria Partito Democratico
domenica 30 marzo 2025
22.02
iReport
Con una mia interpellanza recante prot. n.°6744 del 21 .02.2925 avevo denunciato le pessime condizioni di abbandono e degrado delle aree di sosta bus, salita e discesa passeggeri in vari punti della Città di Canosa di Puglia, prima tra tutti Viale Primo Maggio dove sostano automezzi di linea nazionale ed internazionale privi di adeguate zone di riparo, sedili e scarsa illuminazione nelle ore serali oltre che inadeguatezza del piano stradale in pendenza rispetto a condizioni di sicurezza dei passeggeri. Con nota prot. 10950 del 24.03.2025 il Settore Lavori Pubblici Manutenzione e Ambiente e presumo anche l'assessore al ramo riscontrano la mia interpellanza affermando a chiare lettere e al fine di fugare ogni dubbio che quanto da me lamentato e da numerosi altri passeggeri non trova riscontro alcuno nella realtà e questo perché in città tutte le pensiline delle fermate urbane sono di recente fornitura; e a disposizione panchina di riposo passeggeri; sono installati passaggi pedonali protetti con impianto di illuminazione; una delle pensiline in viale Primo Maggio ha modificato la sagoma causa incidente stradale ma non ha perso la sua funzionalità.
Di fronte ad una tale ed esaustiva risposta che mi ha lasciato immaginare di essere in presenza di un hub moderno e attrezzato senza essermene accorta, si insinua facilmente l'ombra di un dubbio, ma Lei Esimio Assessore al ramo ha fatto un giro ricognitivo delle aree di sosta in città? Ha controllato come sono serviti i passeggeri nelle aree di sosta bus? Per tutti i mesi invernali alle ore 6.30 del mattino la ordinaria illuminazione insistente su via Balilla non risulta affatto sufficiente ad illuminare il punto di sosta dei bus in uscita dalla città direzione Barletta, a mala pena si intravede una pensilina per la sosta priva di posti a sedere e completamente al buio e spesso si incontrano cani randagi a spasso in cerca di cibo. Stessa cosa la sera. Le pensiline di Viale Primo Maggio e di Piazza Terme non hanno in dotazione sedili, i passeggeri sostano in piedi, inoltre la cappottina superiore della pensilina in Piazza Terme presenta erbe spontanee in altezza mentre si presentano sudice e inguardabili. Unica eccezione presenta Via De Gasperi per le quali sono a chiedere ma un piccolo sedile per la sosta avrebbe soddisfatto tutte le esigenze ravvisate?
La sua amministrazione caro Assessore al ramo ha tanto caro il tema della accoglienza dei turisti disegnando una città con preziosi reperti archeologici da visitare e fare conoscere ma alla prova dei fatti reali e non documentali il mancato riscontro con la realtà è tutto il Vostro. Assessore al ramo si faccia un giro presso i punti di sosta bus cittadini e riscontri con più esattezza alla mia interpellanza non lo dico per me che sono abituata a fare critiche sempre costruttive, ma per il rispetto dovuto a tutti coloro che viaggiano in questa città!
Avv. Nicoletta Lomuscio- segretaria Partito Democratico
Di fronte ad una tale ed esaustiva risposta che mi ha lasciato immaginare di essere in presenza di un hub moderno e attrezzato senza essermene accorta, si insinua facilmente l'ombra di un dubbio, ma Lei Esimio Assessore al ramo ha fatto un giro ricognitivo delle aree di sosta in città? Ha controllato come sono serviti i passeggeri nelle aree di sosta bus? Per tutti i mesi invernali alle ore 6.30 del mattino la ordinaria illuminazione insistente su via Balilla non risulta affatto sufficiente ad illuminare il punto di sosta dei bus in uscita dalla città direzione Barletta, a mala pena si intravede una pensilina per la sosta priva di posti a sedere e completamente al buio e spesso si incontrano cani randagi a spasso in cerca di cibo. Stessa cosa la sera. Le pensiline di Viale Primo Maggio e di Piazza Terme non hanno in dotazione sedili, i passeggeri sostano in piedi, inoltre la cappottina superiore della pensilina in Piazza Terme presenta erbe spontanee in altezza mentre si presentano sudice e inguardabili. Unica eccezione presenta Via De Gasperi per le quali sono a chiedere ma un piccolo sedile per la sosta avrebbe soddisfatto tutte le esigenze ravvisate?
La sua amministrazione caro Assessore al ramo ha tanto caro il tema della accoglienza dei turisti disegnando una città con preziosi reperti archeologici da visitare e fare conoscere ma alla prova dei fatti reali e non documentali il mancato riscontro con la realtà è tutto il Vostro. Assessore al ramo si faccia un giro presso i punti di sosta bus cittadini e riscontri con più esattezza alla mia interpellanza non lo dico per me che sono abituata a fare critiche sempre costruttive, ma per il rispetto dovuto a tutti coloro che viaggiano in questa città!
Avv. Nicoletta Lomuscio- segretaria Partito Democratico