Sabino Angelo  De Muro Fiocco
Sabino Angelo De Muro Fiocco

Contrada Tufarelle: Interventi realmente fattivi, non limitati al solo controllo e monitoraggio

L'intervento del consigliere e Presidente della Commissione Ambiente Sabino Angelo De Muro Fiocco in assise

A margine del consiglio comunale tenutosi a Canosa di Puglia il 31 gennaio 2025, il consigliere e Presidente della Commissione Ambiente Sabino Angelo De Muro Fiocco, ha inviato la nota legata al suo intervento in assise. Dopo aver espresso soddisfazione per la richiesta di convocazione di una pubblica assemblea per informare la cittadinanza, ha subito evidenziato che "solo in occasione della stessa assemblea ho avuto notizia che negli ultimi mesi e, per la precisione a settembre 2024 e gennaio 2025, sono state rilasciate n. 2 autorizzazioni (la prima, in località Canosa di Puglia, l'altra in località Minervino Murge, a stretto confine con il nostro territorio) nonché del deposito a dicembre 2024 delle Analisi di rischio di contaminazione e inquinamento, da parte della società Geo Grup, incaricata dall'Ente."

Il consigliere De Muro Fiocco, ha rilevato "la tardività dell'informazione e la necessità di interventi realmente fattivi, non limitati al solo controllo e monitoraggio dei luoghi interessati che ospitano, già da tempo ed in abbondanza, rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, mentre fioccano autorizzazioni e ramificano sul territorio gli impianti. Servono azioni che si concretizzano, in una consulenza ad un professionista specializzato esterno all'Ente per valutare, quantomeno, l'opportunità di una tempestiva impugnazione di ogni nuova autorizzazione innanzi all'Autorità Giudiziaria anche nelle more dei pareri di ARPA e ASL, il tutto in tempi ormai ristrettissimi. Peccato, - aggiunge il consigliere De Muro Fiocco, - che tale azione e valutazione sia possibile solo per l'ultima nuova autorizzazione e non e per quella di settembre 2024 (che ricade proprio nel territorio di Canosa), per la quale, non solo i termini per proporre opposizione sono abbondantemente trascorsi, ma dall'approfondimento e studio degli atti, è risultato che il Comune di Canosa di Puglia non ha partecipato (come per altre situazioni con le pregevoli osservazioni del diligente Dirigente comunale), alla fase istruttoria esprimendo e motivando pareri negativi nelle sedute relative alla conferenza dei servizi indetta dalla Provincia BAT, conclusasi con l'atto finale di autorizzazione." Tale rilievo, è stato rivolto, nell'aula consiliare, dallo stesso consigliere di maggioranza De Muro Fiocco, al Sindaco dal quale, non è pervenuta nè una motivazione nè una risposta. "Si rinnova al Sindaco, - conclude Il consigliere comunale De Muro Fiocco, - l'invito a fornire per tempo le informazioni, soprattutto, quando il tema è la salute dei cittadini e l'economia dell'intero territorio, che solo se informati possono essere resi realmente partecipi e portare giovamento all'attività amministrativa. Tali osservazioni non sono le solite strumentalizzazioni ma l'adempimento leale del mandato nei confronti degli elettori che fiduciosi ci hanno dato il privilegio di amministrare."
  • Consiglio comunale
  • Contrada Tufarelle
Altri contenuti a tema
1 Senso di comunità come bene in comune Senso di comunità come bene in comune Rendiconto del lavoro svolto dal consigliere comunale di opposizione Nicoletta Lomuscio
Canosa: approvato  il Documento Strategico del Commercio Canosa: approvato il Documento Strategico del Commercio Permetterà alla Giunta Comunale di sperimentare nuove iniziative.
Canosa: Può un consigliere comunale sottrarsi reiteratamente e, spesso senza alcuna giustificazione, al mandato elettorale? Pare di sì. Canosa: Può un consigliere comunale sottrarsi reiteratamente e, spesso senza alcuna giustificazione, al mandato elettorale? Pare di sì. La nota di Rosanna Todisco
Canosa: Assenti i consiglieri di opposizione al Consiglio Comunale Canosa: Assenti i consiglieri di opposizione al Consiglio Comunale Botta e risposta tra i consiglieri comunali Serlenga e Lomuscio
Canosa: seduta straordinaria e pubblica del Consiglio comunale Canosa: seduta straordinaria e pubblica del Consiglio comunale Si procederà all'elezione del Presidente del Consiglio Comunale
Tutti i procedimenti autorizzativi che hanno devastato Tufarelle Tutti i procedimenti autorizzativi che hanno devastato Tufarelle La nota dell'avvocato Vincenzo Princigalli, componente del Comitato "No Discarica"
Canosa: Cosa succede a Palazzo di Città? Canosa: Cosa succede a Palazzo di Città? Il chiaroscuro della politica, si dimette l'ex sindaco pentastellato
Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Canosa: Convocato il Consiglio Comunale Si riunirà in seduta straordinaria e pubblica mediante diretta streaming
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.