Mimose:Giornata Internazionale della Donna
Mimose:Giornata Internazionale della Donna

GENDER GAP in Puglia: Gli stereotipi di genere creano maggiori discriminazioni fra uomini e donne

AVON ha reso noti i dati di una ricerca del centro studi indipendente Censuswide

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Avon, azienda leader mondiale nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici e pioniera nella creazione di lavoro flessibile per le donne, con oggi circa 50.000 consulenti di bellezza in Italia, ha indagato l'evoluzione del gender gap in Italia. Per farlo ha commissionato una ricerca al centro studi indipendente Censuswide, che ha interrogato oltre 1.000 donne lavoratrici che abitano e lavorano in tutte le regioni d'Italia su quali fossero le loro opinioni ed esperienze in relazione a tematiche che costituiscono i parametri per determinare l'esistenza o meno del gender gap. La fotografia che restituisce lo studio è quella di una regione, la Puglia, in cui la quasi totalità delle intervistate (94,4%) individua negli stereotipi di genere la principale causa di esistenza di discriminazioni fra uomini e donne a lavoro (e non solo).

Queste discriminazioni si manifestano concretamente in: minore presenza di donne all'interno dei Senior Leadership Team aziendali (71,2%); minore possibilità, per le donne, di raggiungere il livello contrattuale di "quadro" per il 66,2%; retribuzioni minori rispetto a colleghi uomini di pari anzianità ed esperienza per il 64,8% delle lavoratrici pugliesi. Le evidenze che più fanno riflettere però sono quelle che fanno riferimento ad un retaggio culturale ancora a favore della figura maschile. Secondo più di una lavoratrice pugliese su tre (36%) "l'essere donna" le ha impedito di progredire nella carriera. Per più di un quarto (26,7%) il genere ha determinato il ruolo aziendale da ricoprire nonostante il diverso background esperienziale e di studi della professionista. Ancora più allarmante è il fatto che più di metà delle intervistate in Puglia (51%) sostiene di aver incontrato resistenze nel momento in cui ha chiesto prestiti o altri supporti finanziari nel momento in cui ha pensato di avviare un'attività in proprio solo perché donna e sempre la metà (50,7%) sostiene di non riuscire a mantenersi economicamente da sola. Non solo: proprio per questo, quasi il 40% sostiene di essere ancora controllata finanziariamente dal proprio marito, compagno, padre o fratello.

Istituzioni pubbliche ed associazioni devono ancora fare molto per eliminare il gender gap in Italia. Avon propone a tutte quelle donne (e non solo) in cerca di autonomia finanziaria e curiose di apprendere le tecniche di vendita e del relations business di diventare consulente di bellezza Avon. La consulente di bellezza è colei (o colui) che forte del proprio network di relazioni personali (e non) promuove e vende i prodotti Avon, non solo attraverso la vecchia tecnica del "porta-a-porta" ma soprattutto i social network e altri mezzi digitali, che rendono il lavoro flessibile e remunerativo. Di media, Avon restituisce il 20% del prezzo di ogni prodotto venduto alle sue consulenti. Più della commessa di un manager o un agente di un artista. Le tecniche di vendita attraverso i social network sono insegnate gratuitamente dal team di coordinamento delle consulenti di bellezza Avon. Per iniziare la propria strada verso l'autonomia finanziaria e l'imprenditorialità femminile, Avon invita ad iscriversi al programma www.diventapresentatriceavon.it .
  • Giornata internazionale della Donna
Altri contenuti a tema
Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile L'evento promosso ed organizzatto dalla Fidapa BPW Italy di Canosa
Canosa di Puglia, terra di storia al femminile Canosa di Puglia, terra di storia al femminile In una poesia dal titolo "Donna ...lumimosa" a firma del Maestro Peppino Di Nunno
I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più Sempre più donne scelgono di indossare l’uniforme dell’Arma
L'8 Marzo rappresenta ogni traguardo raggiunto dalle donne nel cammino verso l’uguaglianza L'8 Marzo rappresenta ogni traguardo raggiunto dalle donne nel cammino verso l’uguaglianza Il messaggio augurale del Sindaco di Canosa Vito Malcangio
Le mimose: il simbolo della giornata che ricorda la forza e il ruolo femminile nel mondo Le mimose: il simbolo della giornata che ricorda la forza e il ruolo femminile nel mondo Esprimono anche un importante valore ambientale
Puglia, Unica al femminile Puglia, Unica al femminile Per dare voce alle donne che ricoprono le più alte cariche istituzionali della Regione
In crescita il numero delle donne ai vertici delle aziende agricole In crescita il numero delle donne ai vertici delle aziende agricole Le imprenditrici di Donne Coldiretti Puglia testimoniano l’empowerment femminile in agricoltura che genera crescita, innovazione e arte
Canosa: Depositate le firme della petizione "8 marzo: tre donne, tre strade" Canosa: Depositate le firme della petizione "8 marzo: tre donne, tre strade" Promossa ed organizzata dall'Associazione "Radici - Cultura è Territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.