Letizia Morra
Letizia Morra

Tufarelle tutti ne parlano…

La nota di Annamaria Letizia Morra -Capogruppo M5S, a margine del Consiglio Comunale monotematico

Il Sindaco Malcangio, lo scorso venerdì ha informato il Consiglio Comunale di Canosa di Puglia dei risultati avuti con la "Caratterizzazione"; attività di ricerca e valutazione di elementi possibilmente inquinanti in Contrada Tufarelle. Il sito è costituito da tre discariche COBEMA, BLEU ora DUPONT e SOLVIC che insistono nell'agro di Canosa di Puglia, generando da sempre preoccupazioni per possibile inquinamento della zona e delle falde acquifere. I risultati che giungono oggi sono il frutto del lavoro dell'allora Amministrazione 5 Stelle, che concretamente si è occupata di ambiente e tutela della salute pubblica, incidendo politicamente, vinse ed ottenne il finanziamento di circa 700 mila euro per portare a termine la Caratterizzazione nell'area Tufarelle. Le precedenti ricerche anno 2010, erano state realizzate dall'Università di Bari e dalla Bleu, "dati opinabili" che hanno permesso di continuare l'attività in discarica. I risultati avuti venerdì, in Consiglio Comunale, parlano di un sito "potenzialmente inquinato". Il Sindaco Malcangio ha semplicemente rassicurato l'Assise che monitorerà il territorio, riponendo fiducia negli organi preposti, ARPA e ASL, organi deputati ad esprimersi su rischi di contaminazione ed inquinamento, senza dare alcun indirizzo politico o svolgere azioni. Anzi NO! L'azione politica è stata posta in essere con l'assenza del Comune di Canosa di Puglia alla Conferenza dei servizi indetta per rinnovo ed aggiornamento dell'altra discarica SOLVIC. Ciò significa che il Comune di Canosa di Puglia nelle sedi deputate non si è presentata e non si è opposta al rinnovo né ha impugnato l'atto. Il tutto in maniera silenziosa, anche nel fornire la comunicazione della Provincia, dov'è scritto nero su bianco dell'assenza del Comune, avvenuta durante il Consiglio, anche se dai banchi della maggioranza qualcuno ha sollevato la questione SOLVIC (probabilmente in maggioranza aveva colto qualcosa). L'assenza del Comune di Canosa ai tavoli su rinnovo Solvic ha una chiara lettura politica è in linea con l'astensione di tutti i Consiglieri di maggioranza avvenuta con la delibera consigliare del 30.11.2022 quando i consiglieri del movimento 5 stelle, assieme ad altri consiglieri di minoranza chiedevano l'impegno del Sindaco Malcangio a contrastare l'ampliamento della Bleu ora Dupont e nuovi insediamenti di discariche sul territorio. La Storia racconterà delle diverse forze politiche e di come hanno agito in materia di ambiente, chi le ha fatte nascere, chi ampliare e chi ha difeso negli anni del suo mandato ambiente e salute.
Avv. Annamaria Letizia Morra -Capogruppo M5S
Tufarelle Analisi di rischio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.