118 Ambulanza
118 Ambulanza
Amministrazioni ed Enti

A Barletta la sede del servizio di emergenza urgenza del 118.

Firmata la convenzione per il contratto di concessione in comodato d’uso gratuito tra il Comune di Barletta e l'Asl Bt

È stata firmata ieri la convenzione per il contratto di concessione in comodato d'uso gratuito tra il Comune di Barletta e l'Asl Bt per l'utilizzo ventennale dell'immobile dell'ex istituto scolastico Principe di Napoli in piazza Plebiscito da adibire a nuova sede per la postazione del servizio di emergenza urgenza del 118. A causa dei lavori che hanno interessato il Pronto Soccorso del Dimiccoli, dal 2020 la sede 118 è stata temporaneamente trasferita in Piazza Umberto I. "Ringrazio il Sindaco di Barletta - commenta con soddisfazione la DG Asl Bt Tiziana Dimatteo - per la collaborazione e l'impegno mostrato nel trovare una soluzione a questa vicenda e dare, così, una sede nuova e funzionale al servizio di emergenza urgenza del 118, consentendo a soccorritori, infermieri e medici di lavorare nelle migliori condizioni possibili. Riteniamo che entro e non oltre marzo 2025, data di conclusione dei lavori, possa avvenire il trasferimento definitivo, presso la nuova sede".

"Sono chiaramente molto contento – afferma il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito di aver offerto alla ASL Bt un luogo pubblico della nostra città per un servizio ad alta complessità. Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli operatori sanitari per il lavoro che svolgono con professionalità in favore dei pazienti nonostante le numerose difficoltà operative di natura sanitaria emergenziali sul territorio. Auspico – conclude il sindaco Cannito – che con celerità si possano completare i lavori del nuovo stabile presso la nuova sede".
  • ASL BT
  • 118
Altri contenuti a tema
Open day di contrasto e prevenzione al Gioco d’azzardo patologico giovedì 3 aprile Open day di contrasto e prevenzione al Gioco d’azzardo patologico
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Di secondo livello con 400 posti letto
Al via la formazione per Infermieri  di famiglia o  di comunità Al via la formazione per Infermieri di famiglia o di comunità Un professionista chiave per rafforzare l’assistenza territoriale e promuovere il benessere dei cittadini
Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta La biopsia guidata da risonanza magnetica che si aggiunge alla mammografia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.