Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Vita di città

A Canosa arriva la fibra ottica ultraveloce

Avviati i lavori in sinergia con la TIM attraverso Fibercop

E' stato avviato a Canosa di Puglia, in sinergia con la TIM attraverso Fibercop, un innovativo piano di cablaggio che progressivamente interesserà tutta la città. Gli interventi per la realizzazione, già iniziati in molte zone, porteranno la fibra ottica alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ad Internet fino a 10 Gigabit/s. Grazie alla tecnologia FTTH (Fiber to the Home), Canosa potrà contare su una fibra ottica ancora più efficiente e performante rispetto a quella ora disponibile mista fibra/rame che non consente collegamenti superiori ai 200 Megabit. «Grazie a questo piano – afferma il consigliere comunale Vincenzo Gallo - Canosa avrà una nuova rete ultraveloce che consentirà di accelerare il processo di digitalizzazione dotandola finalmente di connessioni in fibra "pura" fino a 10 Gigabit/s. Il nuovo piano di cablaggio porterà alla totale sostituzione di tutti i cavi in rame che oggi non consentono connessioni superiori a 200 Megabit/s e che limitano in alcuni casi l'accesso ai servizi. Avere connessioni internet più stabili e veloci non vuol dire solo migliore fruizione dei servizi video in alta definizione per i cittadini (film, serie TV, sport, videogames) ma anche dare la possibilità di poter accedere alla miglior tecnologia oggi disponibile ad aziende, attività commerciali, professionisti, Forze dell'Ordine e Pubblica Amministrazione (Comune, scuole ed enti). I lavori - prosegue Gallo - sono iniziati da alcune settimane e nei prossimi mesi interesseranno gran parte città. Questo progetto, fortemente voluto dall'Amministrazione e dal Sindaco Malcangio in primis è il primo di innumerevoli interventi che porteranno progressivamente la città a dotarsi di servizi sempre più all'avanguardia».
  • Sindaco Malcangio
  • Fibra ottica ultraveloce
Altri contenuti a tema
Canosa: Riaperta la nuova villa comunale Canosa: Riaperta la nuova villa comunale Rinnovato il parco pubblico, luogo di ritrovo e socializzazione
Messa in sicurezza della SP2:  richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Messa in sicurezza della SP2: richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Il Sindaco Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT
Canusium Open Access: per rendere il patrimonio culturale alla portata di tutti Canusium Open Access: per rendere il patrimonio culturale alla portata di tutti Piastre informative in braille da installare all’interno dei siti archeologici
Contrada Tufarelle: monitorare costantemente la situazione in divenire, lontano da sterili ed inutili polemiche politiche Contrada Tufarelle: monitorare costantemente la situazione in divenire, lontano da sterili ed inutili polemiche politiche Le dichiarazioni del Sindaco Malcangio a margine del consiglio comunale monotematico per mettere a conoscenza la comunità sull'analisi dei rischi
Canosa: Lino Banfi “Sindaco per un giorno” Canosa: Lino Banfi “Sindaco per un giorno” Il sindaco Vito Malcangio ha consegnato una fascia tricolore simbolica
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
Canosa: Approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 Canosa: Approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 L’esecutivo è pronto a dare risposte alle esigenze dei cittadini
Canosa: Premiata la buona sanità Canosa: Premiata la buona sanità L’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola che ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.