A Canosa: La mostra
A Canosa: La mostra "La strage dei fiori"
Eventi e cultura

A Canosa: La mostra "La strage dei fiori"

Le illustrazioni di Gianluca Costantini dedicate ai drammi vissuti dalle donne iraniane e dai giovani.

La strage dei fiori, la mostra diffusa dalla Regione Puglia nei Poli Biblio-Museali dal mese di dicembre 2022, arriva anche a Canosa di Puglia prima dell'ultima tappa prevista a Taranto. La mostra verrà allestita presso la Biblioteca regionale sita in G. Parini,48, dal 2 all'11 febbraio. Le illustrazioni di Gianluca Costantini sono dedicate ai drammi vissuti in queste settimane dalle donne iraniane e dai giovani. "Tu, amico, tu, fratello, tu che hai il mio stesso sangue / quando arriverai sulla luna / scrivi la storia della strage dei fiori". Il titolo di questa mostra nasce dai versi della poetessa iraniana Forugh Farrokhzad. Il progetto propone una riflessione intensa e urgente su quanto sta accadendo in Iran. Un'intera generazione rischia di essere sterminata dalla follia omicida del regime teocratico di Teheran. Le uniche voci che si alzano contro questa follia sono quelle degli artisti e degli uomini e donne di Cultura oltre a quelle dei giovani. In particolare il fumettista Gianluca Costantini ha trasformato i suoi canali social in una "tribuna di denuncia delle violenze del regime".

Il 2 febbraio 2023 alle ore 12,00 presso il Foyer del Teatro Comunale "R. Lembo" di Canosa di Puglia presentano la Mostra alla cittadinanza e alle scuole: il Dirigente dei Poli Biblio - Museali Regione Puglia- Luigi De Luca; il Sindaco di Canosa di Puglia - Vito Malcangio; la Responsabile della Biblioteca regionale di Canosa di Puglia - Rosa Anna Asselta; l'Assessore alla Cultura del Comune di Canosa di Puglia - Maria Cristina Saccinto e Monica Capasso, attivista della Circoscrizione Amnesty International Puglia Matera.

Gli eventi collaterali della mostra:
4 febbraio alle ore 10,00 presso l'auditorium della Biblioteca regionale, alcuni attivisti, coordinati da Domi Bufi Responsabile Amnesty International Circoscrizione Puglia-Matera, incontreranno gli alunni e le alunne degli istituti superiori e tutti coloro che vorranno ascoltare la voce di chi tutti i giorni lotta per la difesa dei Diritti Umani.
11 febbraio alle ore 18,00 scendono in campo anche la Musica e la Poesia con l'Associazione di Musica "MelodicaMente" coordinata e diretta dall'Insegnante di canto Monica Paciolla.
Con l'allestimento della Mostra "La Strage dei Fiori" la Biblioteca regionale di Canosa si unisce al messaggio di protesta lanciato da tutta la Regione Puglia, e rafforza così il suo ruolo prezioso al servizio della comunità
Per informazioni e prenotazioni contattare l'utenza telefonica (+39) 080 5406401 – bibliotecacanosa@regione.puglia.it
  • Regione Puglia
  • Gianluca Costantini
Altri contenuti a tema
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
A Bari,  il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” A Bari, il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” Una filiera pugliese che sta contribuendo a fare "della nostra regione una wedding destination a tutti gli effetti"
La Puglia a NapoliCittàLibro 2024 La Puglia a NapoliCittàLibro 2024 Per promuovere e valorizzare il sistema dell’editoria regionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.