Rifiuti
Rifiuti
Territorio

A Canosa: Una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti"

Eseguiranno sopralluogo in un'area dove sono state abbandonate eco-balle

Nelle tre province pugliesi di Bari, Barletta Andria Trani e Foggia, sarà in missione una delegazione della 'Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari', presieduta dal parlamentare Jacopo Morrone. Nelle giornate martedì 6 e mercoledì 7 febbraio 2024, "con l'obiettivo – spiega il presidente Morronedi rispondere concretamente alle denunce che arrivano da questi territori martoriati dal fenomeno dell'abbandono di rifiuti, problema che si intreccia con la criminalità che lucra su questi delitti. Crediamo sia indispensabile verificare direttamente la situazione degli abbandoni e intrattenere un proficuo confronto con le Istituzioni che li stanno contrastando in loco con un grande impegno. E' infatti indispensabile mantenere accesi i riflettori su questa vera e propria forma di delittuosità che danneggia il territorio con gravi ripercussioni sulla salute pubblica e sulle filiere dell'economia locale di qualità, penso per esempio all'agroalimentare e ai prodotti del 'Made in Italy', ma anche al turismo".

Di seguito, il programma di massima della missione a cui prenderanno parte, oltre a Morrone, i deputati commissari Carla Giuliano (M5S) e Marco Simiani (Pd-Idp).
Martedì 6 febbraio: alle ore 12.45 la delegazione sarà in Prefettura a Bari per incontri istituzionali; alle ore 16 il trasferimento a Barletta con sopralluogo a un terreno dove sono state abbandonate eco-balle; alle ore 17, la delegazione arriverà in Prefettura a Barletta per incontri istituzionali.
Mercoledì 7 febbraio: alle ore 10,00 arrivo a Canosa di Puglia per sopralluogo in un'area dove sono state abbandonate eco-balle; ore 11.30 trasferimento a Minervino Murge per un analogo sopralluogo; alle ore 15.40 arrivo a Manfredonia con sopralluogo al sito ex Bagni Romagna-Sciale delle Rondinelle; alle ore 17.30, infine, arrivo a Foggia per incontri istituzionali nella locale Prefettura.
  • rifiuti
  • Canosa di Puglia (BT)
Altri contenuti a tema
Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. La nota di  Enzo Quaranta
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto La denuncia di Coldiretti Puglia sullo smaltimento illegale dei rifiuti nelle campagne
Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere l’annosa questione
Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Reso noto il calendario dei conferimenti
Nettezza urbana: Pagamento fattura €.251,00,00 alla ditta Tecnoservice per aver  gestito in malo modo il servizio di raccolta Nettezza urbana: Pagamento fattura €.251,00,00 alla ditta Tecnoservice per aver gestito in malo modo il servizio di raccolta La nota del consigliere comunale Nicoletta Lomuscio del Gruppo Misto
Arrestate 8 persone  per traffico e gestione illecita di rifiuti Arrestate 8 persone per traffico e gestione illecita di rifiuti Sequestrata una cava in disuso a Minervino Murge, principale destinazione dei rifiuti smaltiti illecitamente
Canosa: Fornitura provvisoria dei kit per la raccolta differenziata dei rifiuti domestici Canosa: Fornitura provvisoria dei kit per la raccolta differenziata dei rifiuti domestici Sarà operativa l'Isola Ecologica Mobile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.