raffaele_piemontese_medici
raffaele_piemontese_medici
Amministrazioni ed Enti

A fianco di medici e infermieri che oggi scioperano

La dichiarazione dell’assessore pugliese alla Sanità Raffaele Piemontese

"Siamo a fianco di medici e infermieri che oggi scioperano e lo siamo non per partito preso, ma a difesa della sanità pubblica e dei valori fondanti la Repubblica italiana". Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanita, Benessere animale e Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, commentando l'astensione dal lavoro indetta dai sindacati dei medici ospedalieri Anaao e Cimo, e dal sindacato degli infermieri Nursing Up, e auspicando che "il Governo nazionale e i parlamentari della maggioranza che lo sostiene si aprano all'ascolto del coro di critiche che si sta sollevando da ogni parte politica e da ogni settore del sistema sanitario".

"Il Servizio Sanitario Nazionale e i principi cardine dell'universalità, dell'uguaglianza e dell'equità sono messi a dura prova da una serie di colpi senza precedenti che stanno indebolendo una delle conquiste di civiltà più invidiate all'Italia",
sottolinea Piemontese, evidenziando che "la Legge di Bilancio 2025 fa scendere al minimo storico la spesa sanitaria portandola al 6,05 per cento in rapporto al Prodotto Interno Lordo, dispone aumenti solo simbolici per medici e infermieri malgrado i proclami di sostegno rispetto alle condizioni di lavoro difficili, approfondisce le differenze territoriali e dell'accesso alle cure tra chi può permettersi cure private e chi no".

"Il livello del finanziamento e dell'attenzione alla sanità pubblica – conclude l'assessore pugliese alla Sanità qualifica i governi e i Paesi che non lasciano nessuno indietro, specie quando ha maggiore bisogno di cura o assistenza".
  • Sciopero
  • Assessore Piemontese
Altri contenuti a tema
Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola Sicurezza, alta tecnologia per la chirurgia oculistica e nuove opportunità all’ospedale di Cerignola L'assessore Piemontese: “Il Tatarella si propone come un fiore all’occhiello della sanità italiana, grazie agli investimenti importanti che si sono concretizzati"
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
La cultura della prevenzione il più vicino possibile ai cittadini La cultura della prevenzione il più vicino possibile ai cittadini Presidi organizzati “in piazza” per la Giornata Mondiale contro il Cancro
Puglia: assunzione di infermieri e operatori socio sanitari in tutte le aziende sanitarie Puglia: assunzione di infermieri e operatori socio sanitari in tutte le aziende sanitarie Saranno indetti concorsi unici regionali
Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica La dichiarazione dell’assessore alla sanità Raffaele Piemontese, in Conferenza delle Regioni a Roma
Puglia: Investimenti per 9 milioni di euro per lo sport e nuovi finanziamenti Puglia: Investimenti per 9 milioni di euro per lo sport e nuovi finanziamenti La dichiarazione dell'assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia: “Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” Vaccinazione antinfluenzale in Puglia: “Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili” L'intervento dell'assessore alla sanità regionale Raffaele Piemontese
l primi 25 anni  della Facoltà di Medicina Chirurgia dell’Università di Foggia l primi 25 anni della Facoltà di Medicina Chirurgia dell’Università di Foggia "Un traguardo che celebra non solo la qualità formativa di un’istituzione accademica, ma anche il suo ruolo centrale nel rafforzare il sistema sanitario pugliese e nazionale"L'assessore alla sanità Piemontese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.