Giuseppe Caporale
Giuseppe Caporale
Vita di città

A Giuseppe Caporale il  Premio Diomede "Speciale Giovani"

Promotore dell'iniziativa 'Dàmme nu vèse' 

Il dottor Giuseppe Caporale(26 anni) ha ricevuto il Premio Diomede "Speciale Giovani" nel corso della XXI Edizione svoltasi sabato scorso a Canosa di Puglia(BT) presso le terrazze di Palazzo Iliceto. A consegnarlo è stato il vincitore della passata edizione Nino Leone che si è complimentato con lo stesso unitamente al Comitato Premio Diomede, presieduto da Angela Valentino ed agli applausi di approvazione del pubblico. Giuseppe Caporale che si è laureato in Scienze Vivaistiche presso l'Università degli Studi di Firenze, lavora nell'azienda di famiglia Caporalplant, rivestendo tra l'altro la carica di direttore commerciale estero. La cerimonia di premiazione è stata l'occasione per parlare del vivaismo un comparto del settore agricolo duramente colpito dal lockdown con un testimonial come il dottor Giuseppe Caporale che grazie al suo entusiasmo, alle sue capacità e competenze insieme ai suoi collaboratori aziendali ha dato una spinta alla ripresa delle attività con una iniziativa a largo raggio finita sui media. Il lockdown ha portato al macero i fiori e le piante primaverili dei vivai, abbandonate a marcire nei campi annullando i migliori guadagni dell'anno, quelli di stagione. Nei mesi di pandemia per sostituire gli abbracci, il dottor Giuseppe Caporale, responsabile del settore florovivaistico di Coldiretti Puglia, ha lanciato l'iniziativa 'Dàmme nu vèse', dove 'vèse' in canosino è "bacio" ma che in questo contesto indica un "vaso". L'iniziativa solidale, ideata dall'azienda Caporale, realizzata in collaborazione con Il Comune di Canosa di Puglia, è nata con l'obiettivo di dare sostegno alla comunità e alle famiglie più bisognose del territorio in piena emergenza Coronavirus. Con l'acquisto di tre diverse tipologie di piantine, una fragola, una Polygala o un Jasminum i cittadini hanno partecipato alla raccolta fondi e il 50% del ricavato è stato devoluto in beneficenza e per l'acquisto di beni di prima necessità per le famiglie più bisognose. Dallo scorso luglio Il dottor Giuseppe Caporale riveste la carica di presidente dell'Archeoclub "Ponte Romano" di Canosa di Puglia , un'associazione culturale e di volontariato costituitasi per operare verso grandi progetti al servizio dell'archeologia e dei beni culturali.
2020 -Premio Diomede “Speciale Giovani” al dottor Giuseppe CaporaleA Giuseppe Caporale il  Premio Diomede "Speciale Giovani" -2020 -A Giuseppe Caporale il  Premio Diomede "Speciale Giovani" -2020 -Caporale Giuseppe
  • Premio Diomede
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Il pesce a tavola durante la quaresima Il pesce a tavola durante la quaresima I pugliesi rispettano tradizioni religiose della Pasqua
Il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo Il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo Le domande vanno presentate esclusivamente per via telematica
Fiori italiani per contribuire alla valorizzazione del territorio Fiori italiani per contribuire alla valorizzazione del territorio La Puglia è al settimo posto per produzione e valore
Emergenza  nei mari per la presenza di specie aliene Emergenza nei mari per la presenza di specie aliene Si celebra la Giornata Nazionale del mare
Emergenza cinghiali: In aumento gli incidenti stradali gravi in Puglia Emergenza cinghiali: In aumento gli incidenti stradali gravi in Puglia Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell‘Osservatorio sugli incidenti con animali dell’ ASAPS
Tra  degustazioni reali a tour virtuali della cantina e della vigna Tra degustazioni reali a tour virtuali della cantina e della vigna In crescita il fenomeno dell’enoturismo
Vinitaly: Il Primitivo pugliese sul podio  dei vini autoctoni Vinitaly: Il Primitivo pugliese sul podio dei vini autoctoni Nel 2024 hanno fatto segnare i maggiori incrementi delle vendite
Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali Il vino made in italy si conferma un patrimonio del Paese senza eguali A Verona, inaugurata la 57ª Edizione di Vinitaly
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.