Riccardo Fortunato
Riccardo Fortunato
Vita di città

Addio a Riccardo Fortunato

Voce e testimone della comunità della Cattedrale S. Sabino

Mentre accompagniamo in preghiera, nella Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia, il passaggio in cielo di Maria Mazzotta, Terziaria Francescana, madre di Don Carmine Catalano apprendiamo della morte di Riccardo Fortunato, padre di due Sacerdoti, Don Nicola e Don Vincenzo della Diocesi di Andria. e di Sabino, Giovanni, Anna e Giuseppe . Descritto dai conoscenti e dagli amici come un "Uomo buono" e docente stimato che ha insegnato a molti nostri figli. Insieme alla moglie Maria Antonietta ha avuto un ruolo prezioso nella formazione e vocazione cristiana di figli sacerdoti, come ci richiamano ancora oggi nella formazione cristiana e morale di tutti i figli. Riccardo Fortunato si è spento in silenzio nel compimento in corso dei 92 anni, conosciuto dai settantenni come il professore di matematica e vice preside della Scuola Media "Ugo Foscolo", instancabile lavoratore al servizio della famiglia e della comunità. E, la sua voce di testimonianza umana e cristiana rimane nell'eco delle sacre mura della Cattedrale di San Sabino al tempo di Don Antonio Piattone e del Vescovo Mons. Giuseppe Lanave che volle ordinarlo Lettore e poi Accolito. Ricordiamo la sua voce di servizio quotidiano nel Rosario recitato in Cattedrale e sull'ambone nelle celebrazioni eucaristiche. "Uomo buono" e sapiente, mite e semplice di carattere, educatore di vita e di cristianità, uomo di sacrifici del '900 dei nostri padri. Lo affidiamo alla Misericordia Divina e alla memoria dei viventi. Il rito funebre religioso si svolgerà alle ore 17,00 di domenica 4 luglio presso la Cattedrale San Sabino a Canosa di Puglia nel rispetto delle norme anti covid-19 vigenti.
Maestro Peppino Di Nunno, a nome della Redazione di Canosaweb, esprime le sentite condoglianze alla famiglia Fortunato
  • Funerale
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
L’ultimo saluto in musica al M°  Franco Cirillo L’ultimo saluto in musica al M° Franco Cirillo Un’ensemble di sax, fiati e voce ha proposto “Imagine” di John Lennon
Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi Nella Basilica Cattedrale di San Sabino di Canosa, la santa messa esequiale
Pietro Cristiani, non è più tra noi Pietro Cristiani, non è più tra noi La santa messa esequiale presso Basilica Cattedrale di San Sabino
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
Nel ricordo del campione Vito Di Tano Nel ricordo del campione Vito Di Tano A Canosa di Puglia, ha vinto la 33^ Coppa San Sabino nel 1984
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.