Agricoltura di precisione
Agricoltura di precisione
Territorio

Agricoltura: Bonus Investimenti Sud

Le dichiarazioni del deputato Giuseppe L’Abbate (M5S)

"Il 'Bonus Investimenti Sud', introdotto dalla Legge di Bilancio 2016, è un'agevolazione non prevista per gli imprenditori individuali, titolari di reddito agrario, che non realizzano redditi d'impresa. Lo ha ribadito, alla Camera, il sottosegretario all'Economia Federico Freni confermando l'orientamento dell'Agenzia delle Entrate, espresso già nell'agosto 2016, precludendo l'accesso all'incentivo agli imprenditori agricoli titolari di reddito agrario". Lo dichiara il deputato Giuseppe L'Abbate (M5S), primo firmatario dell'interrogazione svoltasi in commissione Finanze a Montecitorio.

"L'agevolazione 'Bonus Investimenti Sud' - prosegue - consiste in un credito d'imposta per le imprese che effettuano l'acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Ci duole constatare la preclusione del Ministero dell'Economia e delle Finanze che poggia la lettura della norma sull'interpretazione dell'Agenzia delle Entrate. Così facendo, la gran parte delle realtà produttive in agricoltura, costituita da imprese individuali e società semplici, rimane esclusa".

"Per ovviare a ciò, abbiamo già presentato un emendamento al decreto Sostegni-ter, ora in discussione al Senato, . conclude il deputato Giuseppe L'Abbate. -che estende, fuor da ogni dubbio interpretativo, la platea dei beneficiari a tutte le imprese agricole, a prescindere dal reddito dichiarato. Ci auguriamo che la proposta normativa possa presto trovare accoglimento in Parlamento"
  • Agricoltura
  • Onorevole Giuseppe L'Abbate
Altri contenuti a tema
La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente A Lavello manifestazione pacifica degli agricoltori
L’agricoltura pugliese è sempre più multietnica L’agricoltura pugliese è sempre più multietnica In crescita le imprese agricole condotte da stranieri
Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Obbligo assicurativo mezzi agricoli in aree private Il Governo si impegna a convocare tavolo tecnico
Educazione alimentare  ed  esperienze on the job in agricoltura Educazione alimentare ed esperienze on the job in agricoltura Realizzazione di percorsi formativi per le giovani generazioni
Calano gli occupati in agricoltura in Puglia Calano gli occupati in agricoltura in Puglia Una diminuzione dell'8,2% nel primo semestre del 2024
Export e Agricoltura: I fattori che determinano la crescita del 'Made in Italy', dal campo alla tavola oltreconfine Export e Agricoltura: I fattori che determinano la crescita del 'Made in Italy', dal campo alla tavola oltreconfine La disamina di Marta Bonati-Country Manager di Ebury Italia
Canosa:  corso di potatura dell’olivo Canosa: corso di potatura dell’olivo La scadenza delle iscrizioni è fissata per sabato 30 marzo
Incondizionato sostegno agli agricoltori Incondizionato sostegno agli agricoltori L'intervento di Ruggiero Mennea capogruppo in consiglio regionale di Azione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.