Sindaco Vito Malcangio
Sindaco Vito Malcangio
Amministrazioni ed Enti

Al via il percorso di co-progettazione partecipata del Piano Sociale di Zona

Nell’ambito Territoriale di Canosa di Puglia-Minervino-Spinazzola.

Con un incontro in plenaria e tre tavoli di lavoro presso il Centro Risorse dell'IISS "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia, ha avuto inizio nel pomeriggio di giovedì 10 novembre scorso il percorso di co-progettazione partecipata del Piano Sociale di Zona nell'Ambito Territoriale di Canosa di Puglia-Minervino-Spinazzola. «La collaborazione della rete è più che mai fondamentale in vista non solo del lavoro che ci attende, ma anche - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali di Canosa, Maria Angela Petroni - delle risorse che dovremo impegnare. Abbiamo impostato una progettualità allargata in grado di intercettare i nuovi bisogni delle famiglie con la partecipazione dei territori: spetterà ora all'Ufficio di Piano recepire gli indirizzi esposti e formalizzati dei territori durante l'incontro per comporre le strategie sociali dei prossimi tre anni».

E' questo un piano di azioni complesso e molto corposo così da poter giungere finalmente al salto di qualità dei Servizi Sociali per il quale si prevede un ulteriore potenziamento in virtù di un ventaglio di interventi che coinvolgerà numerose realtà tra servizi e strutture, senza mai perdere di vista la centralità della persona e della sua storia al fine di promuovere il benessere del singolo e la crescita dell'intera comunità. «Sono molto soddisfatto della partecipazione ai tavoli - conclude il Sindaco di Canosa Vito Malcangio - di tutte le sensibilità del territorio ma anche del grande lavoro di squadra svolto a ritmo serrato in questi mesi per raggiungere questo risultato».
  • Minervino Murge
  • Spinazzola
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Immediata eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani,
Giorno del Ricordo:mantenere viva la memoria dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vittime delle foibe Giorno del Ricordo:mantenere viva la memoria dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vittime delle foibe A Minervino Murge, una conferenza con il Cavaliere Giuseppe Dicuonzo Sansa
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
Lino Banfi,  Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Lino Banfi, Ambasciatore dell’identità culturale della Città di Canosa di Puglia Il conferimento nel corso del "consiglio comunale straordinario"
Pentitevi, chiedete scusa alle famiglie, chiedete scusa a Canosa Pentitevi, chiedete scusa alle famiglie, chiedete scusa a Canosa L'intevento del sindaco di Canosa Vito Malcangio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.