Elia Marro
Elia Marro
Associazioni

Al via il progetto “Canusium Open Access” della Pro Loco Canosa

Finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità

Rendere il turismo canosino attrattivo e accessibile ai disabili sensoriali e motori, aprendo la città all'inclusività e a forme di cittadinanza attiva. Questo l'obiettivo di CANUSIUM OPEN ACCESS, il progetto della Pro Loco che ha raccolto la chiamata all'azione del bando regionale Puglia Sociale 3.0, finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità da parte di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Fondazioni di terzo settore. Il progetto prevede: formazione di un gruppo di volontari coordinato dalla Pro Loco con: esponenti della Pro Loco stessa, associazioni partner e scuole; formazione sulla LIS (linguaggio dei segni) e Braille (per ipovedenti); mappatura dei luoghi di interesse della città.
"L'accessibilità al patrimonio culturale è diventato, in città, un tema di grande rilevanza – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Canosa Elia Marro -. Lo è soprattutto oggi che i dati sui visitatori dei musei e dei luoghi di interesse hanno evidenziato una grande crescita. Non saremo soli – ha aggiunto Marro -. Infatti a supportare la nostra associazione, che da decenni si occupa di diffondere e valorizzare il prodotto turistico canosino in tutto il mondo, ci sarà un team di professionisti formato da Stefano Germinario, Sara Pellegrino e Pasquale Prudente, che ci affiancheranno con una solida esperienza in progetti di formazione in ambito sociale e formativo."

  • Regione Puglia
  • Pro Loco Canosa
Altri contenuti a tema
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf Si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati
In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 In memoria delle vittime dell’Epidemia da Covid 19 Bandiere a mezz’asta sulla facciata della Presidenza della Regione Puglia a Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.