Vaccinazioni
Vaccinazioni
Notizie

Al via le vaccinazioni per la fascia 12-19 anni

Con l'obiettivo di completare prima possibile la copertura vaccinazione di questa fascia di popolazione

"In tutta la Puglia i cittadini di età compresa tra i 12 e i 19 anni possono recarsi negli hub e vaccinarsi anche senza prenotazione - dichiara l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco - la Puglia continua a essere tra le prime regioni italiane per capacità vaccinale e di questo va dato merito ai tantissimi operatori sanitari e della protezione civile al lavoro anche in queste giornate di agosto. La nostra attenzione adesso è rivolta soprattutto ai più giovani per completare la campagna vaccinale in linea con le disposizioni che arrivano dal Commissario per l'emergenza Figliuolo".

Sono 5.108.459 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.06 dal Report del Governo nazionale), il 96,8% quelle consegnate dal Commissario nazionale per l'emergenza, 5.278.787. Anche nella Asl Bt a partire da domani sarà garantita la vaccinazione a sportello per i giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni con l'obiettivo di completare prima possibile la copertura vaccinazione di questa fascia di popolazione, anche in previsione dell'inizio dell'anno scolastico. In particolare la vaccinazione a sportello sarà garantita negli orari di apertura degli hub ad Andria (martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13), a Barletta (da martedì a giovedì mattina e pomeriggio fino alle 17), Trani (da martedì a giovedì dalle 9 alle 12,30 e venerdì fino alle 17) e Bisceglie (da martedì a venerdì dalle 9 alle 14,30). Per quanto riguarda i comuni più piccoli (Canosa di Puglia, Trinitapoli, San Ferdinando, Margherita, Spinazzola e Minervino) saranno organizzate giornate dedicate. Per i minori è necessaria o la presenza di entrambi i genitori o la delega: il modulo è stato pubblicato sul portale della Asl Bt.

Il 73 per cento della popolazione vaccinabile della Asl Bt ha ricevuto almeno una dose di vaccino: parliamo di 258.569 cittadini. Il 56 per cento invece ha completato il ciclo vaccinale (pari a 185.556 cittadini). Ad Andria e Barletta la percentuale di adesione con almeno una dose di vaccino è del 72 per cento, a Bisceglie del 77, a Canosa di Puglia del 71, a Margherita del 74, a Minervino del 79, a San Ferdinando del 72, a Spinazzola dell'80, a Trani del 75 e a Trinitapoli del 70.
  • Regione Puglia
  • Vaccinazione
  • Assessore Lopalco
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.