Polizia Alfa Romeo
Polizia Alfa Romeo
Amministrazioni ed Enti

Alfa Romeo Giulia: le nuove volanti della Polizia di Stato

Arricchiranno il parco auto delle questure italiane

Il binomio tra la Polizia di Stato e la casa automobilista Alfa Romeo si rinnova con la fornitura delle Alfa Giulia in livrea bianco-azzurra. La nuova autovettura, assegnata agli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico (UPGSP) è destinata a svolgere il servizio di volante e garantirà il controllo del territorio in tutte le province italiane. Saranno 450 i mezzi che entro la fine dell'anno arricchiranno il parco auto delle questure italiane, entrando a far parte della famiglia delle "pantere" che hanno scritto la storia della Polizia di Stato e del nostro Paese. La collaborazione con Alfa Romeo, infatti, va avanti da oltre settanta anni. Come non ricordare le mitiche Alfa Romeo 1900 super TI speciale, utilizzata negli anni '50 per il servizio di volante e dotata già all'epoca di parabrezza blindato, e l'Alfa Romeo Giulietta 1300 riconoscibile per il suo caratteristico colore amaranto. Oppure la Giulia Super 1600 che, in livrea grigio-verde, fu utilizzata a cavallo tra gli anni 60' e 70', divenendo icona italiana anche grazie alla partecipazione nei film polizieschi dell'epoca. Nell'immaginario collettivo però l'odierna volante è quella in livrea bianco azzurra, introdotta sulle strade italiane con l'Alfa Romeo 33 ad inizio anni 80' e proseguita poi con l'Alfa Romeo 155 prima e la 159 poi .Le nuove Giulia avranno un motore 2000 cc turbo da 200 cavalli e saranno dotate di cambio automatico a 8 rapporti e trazione posteriore. Un gioiello tecnologico, nel perfetto stile sportivo Alfa Romeo, per garantire standard ancor più elevati di sicurezza nelle città.
  • Polizia di stato
  • Alfa Romeo Giulia
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.