Don Salvatore Sciannamea
Don Salvatore Sciannamea
Eventi e cultura

Alfabeto della speranza. Dalla cultura della sicurezza alla relazione solidale

Don Salvatore Sciannamea all'Università della Terza Età

Entrano nel vivo gli incontri culturali, organizzati e promossi dall'Università della Terza Età Sezione "Prof. Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia(BT). Dal mese scorso, nel rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti, hanno luogo presso la nuova sede, l'Auditorium della Parrocchia di Gesù, Giuseppe e Maria, in via Federico II a Canosa di Puglia. Alle ore 18,30 di lunedì 8 novembre, interverrà in veste di relatore don Salvatore Sciannamea sul tema "Alfabeto della speranza. Dalla cultura della sicurezza alla relazione solidale" Ritorna nella sua città natale, Don Salvatore Sciannamea(41 anni), sacerdote della Diocesi di Andria, che ha conseguito la Licenza in Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica Pugliese "Regina Apuliae" di Molfetta; il Baccellierato in Sacra Teologia, nel 2004 e la licenza in Antropologia Teologica nel 2006. Dal 2017 al 2019 ha guidato le parrocchie di Champdepraz e Issogne, in Valle d'Aosta come "fidei donum" della Diocesi di Andria. E' autore di numerosi libri per le Edizioni Sant'Antonio; collaboratore della Rivista Trimestrale di Teologia e Spiritualità "Jesus Caritas - Famiglia Carlo de Foucauld". Nel 2020, ha pubblicato il saggio "L'arte tra bellezza estetica e antropologia assiologica", per Fides Edizioni, che ha avuto la presentazione di Vittoriano Caporale, professore in quiescenza di Storia della Pedagogia, dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" di Bari.

Mentre, quest'anno, ha già presentato in rete: "I brevi racconti del cuore - Dall'emersione del desiderio alla sommersione della luce", che si è caratterizzato dai precedenti, tra l'altro, per la copertina realizzata dall'artista Maddalena Strippoli; cui ha fatto seguito "Favole morali- Favole differenti per fare la differenza", la prima opera letteraria scritta con la professoressa Maria Lorusso, coordinatrice, tra le altre, di attività didattiche-educative. E' iscritto all'Albo Nazionale dei Giornalisti- elenco Pubblicisti con articoli pubblicati, tra l'altro, su l'Odysseo-Magazine di cultura e attualità settimanale e Canosaweb per la rubrica "Il pensare tra bellezza e verità" di cui è titolare. Dal 19 luglio 2021 è il rettore dell'Abbazia del Goleto(complesso religioso risalente al XII secolo fondato da San Guglielmo da Vercelli) che dal 30 settembre scorso è divenuta Santuario della Diocesi di Sant'Angelo de' Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia. La rettoria affidata a Don Salvatore Sciannamea vuole ricalcare il solco scavato dalla comunità di Jesus Caritas dei Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld che, per trentun'anni, ha garantito accoglienza e fraternità ai pellegrini e turisti presso il santuario. Agli incontri culturali dell'U.T.E. sono invitati relatori qualificati e di alto profilo che mettono a disposizione un patrimonio di esperienze professionali acquisite per il bene della comunità, come ha riferito il presidente dottor Sabino Trotta nel corso della presentazione, invitando al contempo la cittadinanza a partecipare.
Salvatore SciannameaDon Salvatore Sciannamea saluta le comunità valdostaneAbbazia del Goleto Sant'Angelo dei LombardiGoleto Don Salvatore Sciannamea
  • Università della Terza Età Canosa
  • Diocesi di Andria
  • Don Salvatore Sciannamea
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
Costruiamo la Pace contro la stanchezza e la rassegnazione Costruiamo la Pace contro la stanchezza e la rassegnazione Ad Andretta una marcia significativa ed edificante
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
2 Giornata Mondiale dei Poveri:  Incontro con Papa Francesco da Andria Giornata Mondiale dei Poveri: Incontro con Papa Francesco da Andria A Roma, una delegazione del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.