Alfredo Fabbrocini
Alfredo Fabbrocini
Amministrazioni ed Enti

Alfredo Fabbrocini, il nuovo questore della BAT

Ad Andria ha incontrato la stampa

Ad Andria, stamani si è insediato il nuovo questore Alfredo Fabbrocini(51 anni) che ha incontrato la stampa nella sede della Questura. E' il secondo questore della BAT, succede al dottor Roberto Pellicone, trasferito a Siracusa. "Questa guerra non possiamo vincerla da soli. Il nostro primo compito è coinvolgere i cittadini, ma i cittadini devono valutare da che parte stare: se collaborare con noi e non supportare, anche indirettamente, la criminalità o se schierarsi dall'altra parte". Tra le prime dichiarazioni rilasciate dal neo questore della BAT Alfredo Fabbrocini, laureato in giurisprudenza, proviene da quattro anni alla guida della Squadra mobile della Questura di Napoli . In precedenza, era stato ai vertici degli omologhi reparti di Foggia, Bari, Palermo, Reggio Calabria e Parma. Nel suo curriculum annovera anche l'attività nel Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato. "La BAT è un territorio di scontro non tra bande criminali ma tra una società civile che lavora alacremente, fatta di persone perbene, e la criminalità", ha evidenziato nell'incontro con i giornalisti e "che per contrastare furti, rapine ed estorsioni, che sono i reati più compiuti nel nord Barese, potrà contare sull'organico attuale anche se 'arriveranno nuove risorse grazie alla collaborazione del Servizio centrale operativo e della direzione centrale del personale della Polizia di Stato". Tra gli impegni assunti da Fabbrocini, ci sono anche quelli di arginare racket e violenza di genere.
  • Questura BAT
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Canosa: scoperta officina meccanica non autorizzata Canosa: scoperta officina meccanica non autorizzata Operazione congiunta delle Questure di BAT e Foggia
Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani Arrivano 60 poliziotti alla Questura di Barletta Andria Trani "Una giornata importante per la sicurezza del nostro territorio" ha dichiarato il senatore di Forza Italia Dario Damiani
La Polizia di Stato partecipa all'evento conclusivo del progetto “Diversa-mente in sicurezza" La Polizia di Stato partecipa all'evento conclusivo del progetto “Diversa-mente in sicurezza" Dal Comune di Barletta riceve in consegna due etilometri omologati
La Befana della Polizia arriva negli ospedali La Befana della Polizia arriva negli ospedali Consegna doni ai piccoli pazienti dei Reparti pediatrici del “Bonomo” di Andria e “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
1 Costante impegno e lavoro quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato Costante impegno e lavoro quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato Il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini ha presentato i risultati dell’attività svolta nel 2024
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
Canosa : Disposta chiusura di un’attività commerciale nel centro cittadino Canosa : Disposta chiusura di un’attività commerciale nel centro cittadino Frequentato da soggetti gravati da precedenti di polizia per reati contro la persona, il patrimonio ed in materia di stupefacenti.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.