Roma: Faretina, Lauciello e Marro
Roma: Faretina, Lauciello e Marro
Eventi e cultura

Alla Pro Loco Canosa, una menzione speciale per “Salva la tua lingua locale”

A Roma, la cerimonia del concorso letterario nazionale giunto alla decima edizione

A Roma, nella sala della Protomoteca del Campidoglio, stamani si è svolta cerimonia di premiazione per "Salva la tua lingua locale", il concorso letterario nazionale giunto alla decima edizione. "Salva la tua lingua locale" è stato istituito nel 2013 dall'Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) e da ALI LAZIO (Autonomie Locali Italiane) ed è organizzato con la collaborazione del Centro Internazionale "Eugenio Montale" e E.I.P. "Scuola Strumento di Pace". Nel 2019 "Salva la tua lingua locale" ha ottenuto, come premio di rappresentanza, una Medaglia celebrativa del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La premiazione che gode del patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale, è stata presentata da Adriana Volpe con gli interventi musicali del cantante Marcello Cirillo.

"Il dialetto è la lingua delle emozioni e degli affetti, il cordone ombelicale che lega le diverse generazioni ai territori. Ogni singola espressione dialettale – ha affermato il presidente dell'Unpli, Antonino La Spina - porta con sé parte della storia e delle tradizioni dei nostri luoghi che altrimenti andrebbero irrimediabilmente persi. Da dieci anni il premio nazionale "Salva la tua lingua locale", grazie alla qualità delle opere presentate, ha contribuito fattivamente affinché sia sempre maggiore l'attenzione per la tutela dei dialetti e del patrimonio immateriale culturale che essi rappresentano". Mentre, Luca Abbruzzetti, presidente di ALI Lazio ha dichiarato: "Le dieci edizioni del Premio "Salva la tua lingua locale", testimoniano, attraverso le innumerevoli opere pervenute negli anni, l'interesse sempre vivo per i dialetti e le lingue locali quale collante con le tradizioni e con le nostre comunità locali. Una tra le tante missioni di noi amministratori locali è quella di rinnovare questo legame e mantenerlo vivo nelle nostre realtà territoriali".

Nel corso della cerimonia la Pro Loco Canosa, rappresentata dal presidente Elia Marro e dal consigliere Antonio Faretina ha ricevuto una menzione speciale "per l'impegno profuso nella diffusione e il coinvolgimento di autori" per il Premio nazionale "Salva la tua lingua locale" che celebra i dialetti. "La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire dalla prima, cioè dal dialetto". Così scriveva il compianto Tullio De Mauro, grande linguista, lessicografo e saggista italiano al quale è stata dedicata una sezione della decima edizione del concorso letterario nazionale. In queste ore alla Pro Loco Canosa, sono giunte "le più vive congratulazioni" da parte dell'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia attraverso um messaggio sui social corredato di foto della cerimonia nella capitale.
Riproduzione@riservata
Antonino La Spina -Adriana VolpeAntonino La SpinaRoma: Faretina-Lauciello-Marro2023 Roma :“Salva la tua lingua locale”
  • Roma
  • Dialetto
  • Pro Loco Unpli Puglia
  • Pro Loco Canosa
Altri contenuti a tema
Le icone dei ricordi: "Li quàdre" Le icone dei ricordi: "Li quàdre" Un componimento in dialetto del poeta Sante Valentino
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
A Canosa di Puglia farà tappa  “Tesori Nascosti” A Canosa di Puglia farà tappa “Tesori Nascosti” Ad annunciarlo Rocco Lauciello, presidente Unpli Puglia Aps nel corso del BTM Italia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
Nuove modalità di comunicazione archeologica  da  tourismA 2025 Nuove modalità di comunicazione archeologica da tourismA 2025 A Firenze, la prima partecipazione del Comune di Canosa di Puglia al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.