Sergio Fontana TGR Mediterraneo
Sergio Fontana TGR Mediterraneo
Eventi e cultura

Alla scoperta degli Ipogei:“Nel ventre della Puglia”

Canosa in TV a TGR Mediterraneo

Ufficializzati gli argomenti della trasmissione televisiva TGR Mediterraneo che andrà in onda su RAI3 alle ore 12,25 di domenica 22 novembre. La scaletta del programma riporta tra gli altri servizi: Parigi a luci spente per il Covid; la riserva siciliana dello Zingaro sfregiata dagli incendi; "Nel ventre della Puglia" a cura del giornalista Sergio De Nicola alla scoperta degli Ipogei di Canosa di Puglia(BT) , imponenti tombe, ricavate dal banco di calcarenite del sottosuolo locale, caratterizzate da un ampio dròmos di accesso, da ingressi monumentali secondo gli ordini architettonici greci e da numerose camere con il soffitto piatto con travi intagliate nel tufo, dando vita ad una pianta a croce latina. Dalle prime anticipazioni, ci saranno le interviste al presidente della Fondazione Archeologica Canosina, dottor Sergio Fontana, al dirigente scolastico Gerardo Totaro del Liceo "E. Fermi" di Canosa e alla guida turistica Renato Tango.

Gli Ipogei di Canosa di Puglia a TGR Mediterraneo, esempio di redazione internazionale con sede a Palermo dove lavorano, fianco a fianco, giornalisti francesi ed italiani. Il magazine è coprodotto dalla RAI e da FRANCE 3 e partecipano la televisione pubblica della Regione di Valencia in Spagna e la Tv Svizzera Italiana. Un importante risultato e' stato raggiunto con la trasmissione del settimanale in Marocco. Il dialogo fra Nord e Sud del mondo, la comprensione, il rispetto delle differenze costituiscono la linea editoriale della trasmissione. "Mediterraneo" tenta di raccontare la situazione politica, i conflitti, le tensioni dei paesi rivieraschi, segue gli sforzi di chi lotta per la pace, senza esitare a denunciare le gravissime violazioni dei diritti civili, l'insorgenza di radicalismi e del terrorismo. Allo stesso tempo presta particolare attenzione ai costumi, alle usanze , alle tradizioni, alla cultura, alla ricchezza artistica e alla crescente valorizzazione del patrimonio naturale ed ambientale.
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Rai 3
  • Dott.Sergio Fontana
Altri contenuti a tema
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Canosa di Puglia : Pasquetta in Archeologia lunedì 21 aprile Canosa di Puglia : Pasquetta in Archeologia
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” presso l'edificio scolastico "G.Mazzini"
Nuove modalità di comunicazione archeologica  da  tourismA 2025 Nuove modalità di comunicazione archeologica da tourismA 2025 A Firenze, la prima partecipazione del Comune di Canosa di Puglia al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale”
La Fondazione Archeologica Canosina a ‘tourismA’ La Fondazione Archeologica Canosina a ‘tourismA’ A Firenze, uno stand condiviso con il Comune di Canosa di Puglia e la Pro Loco sarà visitabile durante la tre giorni dedicata al mondo dell’archeologia
Fiducia verso la giustizia riparativa Fiducia verso la giustizia riparativa Rinnovata la convenzione tra il Tribunale di Trani e la Fondazione Archeologica Canosina per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità o messa alla prova in aree archeologiche
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.