Ospedale Bonomo Andria
Ospedale Bonomo Andria
Amministrazioni ed Enti

Anatomia Patologica: Al Bonomo di Andria quasi 30mila prestazioni erogate nel 2021

Un ruolo centrale e fondamentale nel percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti

Un ruolo centrale e fondamentale nel percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti sia oncologici che non oncologici è quello che riveste, nell'Asl Bt, l'Unità Operativa di Anatomia Patologica, diretta dalla dott.ssa Rosanna Nenna, ubicata presso l'Ospedale Bonomo di Andria. La Uosvd si occupa di esami istologici di reparto ed ambulatoriali, esami di citologia cervico-vaginale di screening ed extrascreening, esami di citologia extravaginale di reparto ed ambulatoriali, esami di immunoistochimica e di biologia molecolare di fattori prognostico-predittivi per oncologia. L'Unità operativa è composta da n.6 medici anatomopatologi, n.2 dirigenti biologici, n.11 tecnici di laboratorio e n.3 infermieri.

Nel 2021 le attività legate allo screening, relativamente allo screening cervico-carcinoma di I livello, all'istologico cervico-carcinoma di II livello, al pap test ed allo screening mammografico e del colon retto, hanno comportato un numero di prestazioni erogate pari a 15.456 esami. Per quel che riguarda le attività extra screening sono state 13.915 le prestazioni erogate tra esami di biologia molecolare, casi citologici extravaginali e casi istologici.

"Le prime prestazioni sono quelle istologiche - commenta la responsabile della Uosvd di Anatomia Patologica dott.ssa Rosanna Nenna - che possono essere chieste a favore degli utenti degenti o dagli ambulatori. Molte delle prestazioni sono inserite nei percorsi di screening che è certamente una attività centrale della nostra unità operativa".

"Anatomia Patologica - spiega la dott.ssa Nenna - è il collettore di tutte le richieste di esami citologici ed istologici dei tre screening previsti quali quello mammografico, vaginale e del colon retto. Per lo screening cervico-vaginale siamo responsabili delle prestazioni sia di I che di II livello, erogando i pap test e gli Hpv relativamente al papapilloma virus".

"Oggi - conclude Rosanna Nenna - possiamo eseguire fino a 200 test Hpv al giorno grazie alla presenza di macchinari di ultima generazione. Siamo consapevoli, infatti, di avere un ruolo fondamentale nel percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti nella nostra Asl e per questo cerchiamo di raggiungere obiettivi numericamente e qualitativamente significativi". L'intero reparto nel corso degli ultimi mesi è stato completamente riqualificato da un punto di vista strutturale e dotato di apparecchiature di ultima generazione.
  • ASL BT
  • Ospedale Bonomo Andria
Altri contenuti a tema
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Di secondo livello con 400 posti letto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.