Finanza
Finanza
Cronaca

Ancora sequestri di scarpe contraffatte

Effettuati dalla Guardia di Finanza e dalle Dogane di Bari

Nell'ambito dei controlli finalizzati alla repressione dei traffici illeciti per la lotta alla contraffazione, i funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Bari, in collaborazione con i finanzieri del II Gruppo Bari, hanno sottoposto a controllo un camion con rimorchio, condotto da un cittadino italiano su incarico di una società di trasporti italiana, contenente calzature di origine cinese, sdoganate in Grecia e destinate ad una ditta spagnola. L'attività ispettiva effettuata dagli operanti, sia sulla documentazione contabile, sia attraverso l'esame obiettivo del carico, ha consentito di rilevare la presenza di n. 869 colli contenenti complessivamente n. 10.432 paia di calzature, di cui n. 448 cartoni contenenti n. 5.376 paia riportanti il noto marchio/modello Nike e n. 41 cartoni contenenti n. 491 paia riportanti il noto marchio/modello Converse. Le partite di calzature sottoposte ai controlli peritali delle aziende titolari dei marchi, sono risultate palesemente contraffatte dei diritti di proprietà intellettuale registrati dalle stesse. La merce controllata è stata sequestrata ai sensi degli artt. 473 comma 2 e 474 c.p.. per contraffazione, alterazione o uso di marchi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia L'intervento dell'assessore Pentassuglia su sequestro falso olio extravergine “bio” nella BAT
A Bari il giuramento di  774 allievi finanzieri A Bari il giuramento di 774 allievi finanzieri Atto di enorme valore al servizio della Patria, che suggella una vera e propria scelta di vita
In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo In migliaia al 21° Raduno Nazionale dell'ANFI a San Giovanni Rotondo Ha preso parte una delegazione della Sezione ANFI di Barletta
Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Canosa: La Guardia di Finanza scova maxi piantagione di cannabis sativa Denunciato un soggetto intento alla lavorazione
Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Partecipazione di studenti alla Messa per San Matteo Ad Andria la celebrazione per il Patrono della Guardia di Finanza
“Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza “Nella tradizione il futuro”, l’evoluzione della Guardia di Finanza A Barletta, inaugurata una mostra fotografica nell'ambito delle celebrazioni del 250° anniversario di fondazione del Corpo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.