
Storia
Andrea Camilleri lascia un vuoto nella cultura italiana
Il messaggio del Presidente Mattarella alla famiglia
Italia - mercoledì 17 luglio 2019
23.11
Andrea Camilleri è deceduto all'età di 93 anni all'ospedale Santo Spirito di Roma dove era da tempo ricoverato. Andrea Calogero Camilleri, nato a Porto Empedocle(AG) il 6 settembre 1925, è stato uno scrittore, saggista, sceneggiatore, regista, drammaturgo, autore televisivo e teatrale, ha insegnato regia all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica. E' stato uno dei più importanti esponenti della cultura siciliana, e italiana del '900. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Camilleri:
"Gentile Signora,
ho appreso con dolore la triste notizia della morte di Suo marito. Andrea Camilleri lascia un vuoto nella cultura italiana, e nei tanti che si sono appassionati nella lettura dei suoi racconti e sono stati attratti dai personaggi modellati dalla sua creatività. Camilleri è stato un grande e moderno narratore, dotato di una scrittura coinvolgente e originale. Le traduzioni teatrali e televisive delle sue opere hanno conferito ulteriori dimensioni al suo patrimonio letterario, avvicinando, inoltre, al mondo dei libri un grande numero di persone. Esprimo a Lei e ai Suoi figli il mio cordoglio e la mia solidarietà e vicinanza".
L'ultimo saluto ad Andrea Camilleri si terrà giovedì 18 luglio a Roma, dalle ore 15,00 in poi, al Cimitero Acattolico per gli stranieri nel quartiere Testaccio, in via Caio Cestio n. 6, come ha comunicato la famiglia.
"Gentile Signora,
ho appreso con dolore la triste notizia della morte di Suo marito. Andrea Camilleri lascia un vuoto nella cultura italiana, e nei tanti che si sono appassionati nella lettura dei suoi racconti e sono stati attratti dai personaggi modellati dalla sua creatività. Camilleri è stato un grande e moderno narratore, dotato di una scrittura coinvolgente e originale. Le traduzioni teatrali e televisive delle sue opere hanno conferito ulteriori dimensioni al suo patrimonio letterario, avvicinando, inoltre, al mondo dei libri un grande numero di persone. Esprimo a Lei e ai Suoi figli il mio cordoglio e la mia solidarietà e vicinanza".
L'ultimo saluto ad Andrea Camilleri si terrà giovedì 18 luglio a Roma, dalle ore 15,00 in poi, al Cimitero Acattolico per gli stranieri nel quartiere Testaccio, in via Caio Cestio n. 6, come ha comunicato la famiglia.