2021 Andria manifestazione ambulanti
2021 Andria manifestazione ambulanti
Sindacati

Andria: capitale italiana degli ambulanti

Manifestazione pubblica per chiedere la ripartenza delle attività tenute ferme da Decreto

Avrebbe dovuto essere ed è stato "Il Martedì degli Ambulanti" di Puglia quello del giorno 6 aprile 2021. Una serie di manifestazioni pubbliche in tutta la Puglia che ha confermato la città di Andria Capitale dell'Ambulantato d'Italia. La Manifestazione è stata organizzata da CasAmbulanti Italia ed è stato il Coordinatore nazionale, l'andriese Savino Montaruli, dopo la sua lunga e dettagliata relazione presentata alle molte centinaia di Ambulanti presenti in Largo Torneo, a dichiarare: "un altro pezzo di storia sindacale che depositiamo nel grande Libro degli Ambulanti d'Italia. Un elenco infinito di manifestazioni su tutto il territorio nazionale per affermare la dignità di una Categoria al centro del disagio sociale ed economico. Quella di Andria – ha proseguito Montaruli – è stata la dimostrazione non solo della nostra consolidata capacità organizzativa ma anche della mobilitazione civile e composta che ha dato dimostrazione di senso di responsabilità e rispetto delle regole. Nel corso della Manifestazione abbiamo presentato sia la richiesta Ristori formulata alla sindaca di Andria ed al Consiglio comunale che quella della Ripartenza delle attività tenute ferme da Decreto, indirizzata a tutti i sindaci, per mettere fine ad una discriminazione assurda ed intollerabile nei confronti solo di alcune categorie produttive e dei mercati chiusi illegittimamente e forzatamente per il settore non alimentare".
Nel pomeriggio e nelle ore a seguire incontri telematici con la Regione Puglia e prossima tappa la manifestazione presso gli Uffici Territoriali del Governo.
  • Andria
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Giornate di prevenzione cardiovascolare  grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Giornate di prevenzione cardiovascolare grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Ad Andria il 23, 24 e 25 novembre
Prima le idee, ritorno al futuro Prima le idee, ritorno al futuro Ad Andria evento promosso da Fratelli d'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.