Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni
Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni
Scuola e Lavoro

Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni

Il ministro Valditara elogia Sinergitaly per l’impegno profuso in iniziative istituzionali

Ad Andria, lo scorso 28 ottobre si è tenuto presso l'Istituto ITES-LES "E. Carafa" il "Battesimo Civico" anno 2023 dei diciottenni nati nel 2005. L'evento è stato organizzato dall'Istituto di Istruzione Secondaria "E. Carafa" nella figura del dirigente Prof. Vito Amatulli e dall'Associazione Sinergitaly presieduta dal cav. Riccardo Di Matteo, che ha avuto l'obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali della Costituzione italiana, che è stata consegnata nella mattinata dell'evento nelle mani del Dott. Vittorio Raeli, Procuratore Regionale Corte dei Conti Basilicata. L'evento è stato moderato dal Dott. Vincenzo Rutigliano de Il Sole 24 Ore. Durante la manifestazione hanno partecipato anche i rappresentanti istituzionali e militari, di cui l'on. Mariangela Matera, la consigliera regionale Debora Ciliento, la sen. Bruna Piarulli – direttrice del carcere di Trani, il Colonnello Arcangelo Moro Comandante Regionale Esercito Puglia, il Capitano dei Carabinieri della stazione di Andria Pietro Zona, il Maresciallo Nicosia Angelo della Guardia di Finanza di Andria, il consigliere comunale del Comune di Andria Michele Bartoli, il coordinatore responsabile della LILT Michele Ciniero.

Nel corso dell'evento sono arrivati i saluti del Ministro dell'Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara, che ha ringraziato l'Associazione Sinergitaly presieduta dal Cav. Riccardo Di Matteo e il Dirigente Scolastico Prof. Vito Amatulli per l'invito e per l'impegno profuso in iniziative come queste che rappresentano importanti momenti di condivisione e di riflessione per promuovere la cultura della corresponsabilità e della cittadinanza attiva e consapevole fra i nostri giovani, augurando una migliore riuscita dell'evento; Sua Eccellenza Prefetto della BAT Dott.ssa Rossana Riflesso e della Segreteria Generale della Presidenza della Repubblica Dott. Luigi Cremoni.

«Come riportato dal report 2020 dell'ISTAT, si vive una forte mancanza di partecipazione fra politica e giovani - così ha dichiarato il Presidente di Sinergitaly – uno scollamento che riguarda circa il 30% dei giovani tra i 18 e i 34 anni e che diventa ancora più forte toccando il 50% fra i giovanissimi della fascia immediatamente prima, quella tra i 14 e i 18 anni, con la consegna della Costituzione ai neodiciottenni ragazzi e ragazze che si affacciano nella dimensione della politica attiva e diventano, con il proprio impegno portatori di diritti, oneri e libertà riconosciute nel nostro ordinamento democratico. Questo è un lavoro iniziato con l'educazione civica e con un riavvicinamento alle tematiche costituzionali che è materiale prezioso, specie di questi tempi». L'Associazione porterà avanti questi intenti lavorando insieme alle scuole e ai comuni che sono in piena sinergia con questa prima edizione, perché la cerimonia diventi un punto di arrivo di un cammino con varie tappe in Puglia e non solo. La formula si evolverà per ricomprendere altri livelli di formazione.
  • Andria
  • Sinergitaly
Altri contenuti a tema
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Giornate di prevenzione cardiovascolare  grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Giornate di prevenzione cardiovascolare grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Ad Andria il 23, 24 e 25 novembre
Prima le idee, ritorno al futuro Prima le idee, ritorno al futuro Ad Andria evento promosso da Fratelli d'Italia
“Un albero per la salute” per la campagna di sensibilizzazione “Un albero per la salute” per la campagna di sensibilizzazione Nata dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.