Papa Francesco e Angelo Papeo
Papa Francesco e Angelo Papeo
Eventi e cultura

Angelo Papeo ha donato un quadro a Papa Francesco

Nel corso dell'udienza in piazza San Pietro a Roma

Una giornata memorabile che sarà ricordata per sempre dall'artista Angelo Papeo, sulla soglia dei 70 anni, che, nell' udienza dello scorso 9 ottobre ha donato un quadro a Papa Francesco. «Non mi sembra vero. Sono due giorni che non dormo. Il Papa mi ha fatto i complimenti per il suo ritratto. Che emozione!Mi ha stretto la mano chiedendomi il titolo del quadro e perchè lo avevo accostato a San Francesco». E' la prima dichiarazione rilasciata dall'artista Angelo Papeo, provato dalla sua infermità motoria degli ultimi anni, a margine dell'udienza incentrata sullo Spirito Santo e di come la terza persona della Trinità agisca sulla Chiesa, sin dai primi anni della sua creazione, come già attestato negli Atti degli Apostoli. «Lo Spirito Santo è colui che assicura l'universalità e l'unità della Chiesa» come ha affermato Papa Francesco che nella benedizione ha rivolto « Il mio pensiero va infine ai giovani, agli ammalati, agli anziani e agli sposi novelli. Il mese di ottobre, dedicato al Santo Rosario, costituisca un'occasione preziosa per valorizzare questa tradizionale preghiera mariana. Vi esorto tutti a recitare il Rosario ogni giorno, abbandonandovi fiduciosi nelle mani di Maria. A Lei, madre premurosa, affidiamo le sofferenze e il desiderio di pace delle popolazioni che subiscono la pazzia della guerra, in particolare la martoriata Ucraina, la Palestina, Israele, il Myanmar, il Sudan».

Un'esperienza intensa e molto coinvolgente quella vissuta dal canosino Angelo Papeo che si è conclusa in Piazza San Pietro a Roma con la consegna del quadro(40x50), olio su tela preparata, intitolato "Io sono la tua ombra", dove ritrae Papa Francesco e San Francesco come esempio di "uomo della pace e della povertà, che ama e celebra il creato" che "ha vissuto l'imitazione di Cristo povero e l'amore per i poveri in modo inscindibile, come le due facce di una stessa medaglia". Due enunciazioni significative che hanno ispirato Angelo Papeo, funzionario del Ministero della Cultura in quiescenza, esperto di archeologia, maestro d'arte applicata e pittura «fatta di sincerità ed amore. - Scriveva in una recensione il compianto professor Buonaventura Maniello - Per coglierne il pregio, non si deve superare nessuno schema intellettualistico ma affidarsi alla sua tavolozza limpida esente da trucchi. Ciò ha dato modo di suscitare larghi consensi di pubblico essendo la sua pittura incisiva e comunicativa».

La vena pittorica di Angelo Papeo spazia nel mondo del figurativo e dei paesaggi tipici del Sud, conservando una personalissima unità stilistica, immersa nella tradizione ispirata alla corrente del secondo Ottocento napoletano con i suoi maestri Palizzi, Morelli e De Nittis, ma aperta alla contemporaneità, fatta di ricerche e analisi in linea con la sua inventiva. La pittura dell'istante e della luce, dai colori caldi e suadenti, basata sulla centralità del tema umano, della figura dell'ambiente naturale e sociale con lo sguardo verso la semplicità della vita rurale, tramandata dai racconti dei nostri avi e immortalati sulle tele a colpi di pennello dall'artista canosino. Oltre le frontiere dell'arte, l'opera "Io sono la tua ombra" di Angelo Papeo nelle mani di Papa Francesco che diventa "evangelizzazione" per la Chiesa sulle vie Francescane di pace e fraternità nel mondo.
Riproduzione@riservata
Angelo Papeo ha donato un quadro a Papa FrancescoOpera "Io sono la tua ombra" di Angelo PapeoAngelo Papeo ha donato un quadro a Papa FrancescoAngelo Papeo ha donato un quadro a Papa Francesco
  • Roma
  • Papa Francesco
  • San Francesco D'Assisi
  • Angelo Papeo
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
Rosario per Papa Francesco in Aula Paolo VI Rosario per Papa Francesco in Aula Paolo VI In condivisione alla Madonna con Bambino del Sassoferrato
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Santo Rosario di sera per Papa Francesco Santo Rosario di sera per Papa Francesco Venerata l’immagine della MATER ECCLESIAE
L’olio di Nardo in omaggio a Papa Francesco sulle vie delle Sacre Scritture L’olio di Nardo in omaggio a Papa Francesco sulle vie delle Sacre Scritture Nel mondo si prega per la salute del Pontefice
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.