Antonio Mazzocca
Antonio Mazzocca
Eventi e cultura

Antonio Mazzocca presenta  "Teorie del cancro"

A Bari presso l'Accademia Pugliese delle Scienze

Antonio Mazzocca è il medico che non ti aspetteresti di incontrare, specie all'ombra di un maniero solitario della murgia andriese. Un appuntamento occasionale a Castel del Monte, favorito da amici in comune ci ha portato a conoscere l'uomo Antonio Mazzocca, prima ancora del medico, di origini barlettane. Professore di Patologia Generale presso la Scuola di Medicina dell'Università degli Studi di Bari, dove svolge ricerche sul cancro. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Clinica, il professor Mazzocca ha condotto ricerche negli Stati Uniti, prima all'Università di Harvard a Boston, Massachusetts e poi all'Università di Vanderbilt a Nashville, Tennessee.

Non lo dichiara espressamente ma alla fine è forse prevalso in lui il desiderio di tornare nella sua Puglia e di fare qui ricerca scientifica, pur mantenendo collaborazioni e rapporti scientifici con i colleghi d'oltreoceano. Autore di numerosi articoli scientifici su riviste internazionali, fa altresì parte del comitato editoriale di diverse riviste scientifiche internazionali ed ha ottenuto riconoscimenti per l'attività di ricerca svolta. I suoi interessi scientifici sono da tempo rivolti alla comprensione dei meccanismi alla base dello sviluppo e dell'evoluzione dei tumori, con particolare riferimento a quelli epatici e dell'apparato digerente. Di recente ha proposto una teoria sistemico-evoluzionistica sull'origine del cancro.

Per chi volesse comprendere meglio alcuni degli intricati ambiti che caratterizzano il cancro come problema biologico, si consiglia di partecipare a Bari per la presentazione dell'ultimo libro di Antonio Mazzocca "Teorie del cancro" per la Santelli Editore che avrà luogo presso l'Accademia Pugliese delle Scienze, di cui è presidente il professor Eugenio Scandale, la cui sede è in via Celso Ulpiani, n.27. L'incontro che si terrà alle ore 17,00 di giovedì 22 settembre sarà moderato dal professor Giovanni Natile, anch'egli membro dell'Accademia Pugliese delle Scienze.
  • Bari
  • A.I.Ricerca Cancro
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Premiata al 3° Trofeo “L’ Arte del flambe’ & Travel Experience”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.