Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt
Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt
Notizie

App IO per i servizi ai cittadini

La Asl Bt è la prima azienda sanitaria pubblica a utilizzare

La Asl Bt è la prima azienda sanitaria pubblica a utilizzare l'App IO per i servizi ai cittadini.. "Una rivoluzione digitale che nasce da una precisa volontà di sviluppare tutti i servizi on line a vantaggio dei nostri utenti - dichiara Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - e con l'App IO diamo seguito a un profondo processo di reingenirizzazione del modello di gestione del Centro Unico di Prenotazione". Oggi infatti i vantaggi di coloro che usano l'App IO sono già evidenti: l'app consente infatti, una volta effettuata la prenotazione attraverso il portale della salute, il call center aziendale o gli sportelli Cup attivi sul territorio, di procedere con il pagamento della prestazione. L'App invia immediatamente una notifica con i dettagli della prenotazione, consente di mettere la data in calendario e avvisa del pagamento da effettuare, segnalando chiaramente quando il pagamento è già stato concluso. Anche in caso di disdetta viene inviata una notifica. A breve, inoltre, l'App consentirà una importante attività di reminder rispetto alla prenotazione delle prestazioni: il servizio si aggiungerà a quello di recall telefonico già avviato dalla Asl Bt e che svolge diverse funzioni: consente infatti di liberare date sulle agende di prenotazione se il cittadino ha già effettuato la prestazione o se non è più interessato e permette di ricordare di fare la disdetta in tempo utile. La disdetta infatti deve essere effettuata almeno 48 ore prima della prenotazione. Con l'App Io sarà inviata una notifica 5 giorni prima della prenotazione.

"Abbiamo molto puntato sui servizi di prenotazione - aggiunge Delle Donne - da un anno abbiamo potenziato gli sportelli Cup, il Call Center che è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e i servizi digitali di prenotazione sul Portale della Salute. L'uso attivo dell'App IO va nella direzione di rendere sempre più semplici e immediati i servizi ai cittadini in linea con quanto previsto dal decreto Semplificazioni e dal Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2020-22".

L'uso sempre più pervasivo dei servizi digitali anche in sanità in questa particolare fase storica risponde anche all'esigenza di evitare quanto più possibile i servizi di sportello: la riorganizzazione dei servizi di prenotazione e pagamento diventa fondamentale per limitare gli spostamenti. Ad oggi per esempio il servizio di Call Center con il numero verde 800.550.177, attraverso il quale è possibile prenotare tutto tranne le analisi del sangue, è ampiamente utilizzato: nel mese di novembre sono arrivate 12.106 chiamate con un tasso di abbandono dello 0,6 per cento e un tasso di risposta entro un minuto del 95,4 per cento. A questo si aggiungono le modalità di pagamento on line disponibili sul Portale della Salute, nelle tabaccherie, con PayPal e da oggi anche con l'App IO.

"Siamo molto orgogliosi di questo risultato - conclude Delle Donne - il servizio sarà sempre più ricco di possibilità e prestazioni e per questo devo ringraziare il servizio dei Sistemi Informativi aziendali della Asl Bt che sempre risponde con entusiasmo e velocità alle nuove sfide digitali. La nostra presenza sull'App IO è insieme una bella conquista e un nuovo punto di partenza perché la digitalizzazione, anche in sanità, è un treno che corre. Ma noi abbiamo competenze e volontà per stare al passo".
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Di secondo livello con 400 posti letto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.