Assalti ai Postamat
Assalti ai Postamat
Cronaca

Arrestata banda specializzata in furti aggravati a sportelli postamat e bancomat

L'operazione della Polizia di Foggia e del Commissariato di Cerignola

Arrestati a Foggia dai Poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato di Cerignola gli otto componenti di una banda criminale specializzata in furti aggravati a sportelli postamat e bancomat, rapina, furto, detenzione e fabbricazione di esplosivi. Le attività di indagine hanno permesso di individuare gli arrestati e il loro modus operandi. I criminali, prima di agire, studiavano attentamente i loro obbiettivi, i percorsi da seguire, le vie di fuga, il posizionamento delle telecamere di videosorveglianza e per muoversi velocemente si servivano di auto di grossa cilindrata, noleggiate o rubate. I furti agli sportelli automatici venivano consumati facendoli saltare in aria con ordigni artigianali, una volta prelevato il denaro, i componenti della banda, travisati ed armati, gettavano a terra bande chiodate per impedire eventuali inseguimenti. All'esecuzione dell'operazione hanno partecipato anche gli agenti di altre Squadra mobili, messi a disposizione dal Sevizio centrale operativo, dei Reparti prevenzione crimine, della Scientifica e dei Cinofili.

Le indagini sono iniziate lo scorso febbraio dopo le segnalazioni di rapine con l'uso di armi, spesso esplosivi artigianali, che venivano utilizzati per accedere ai soldi nei bancomat, provocando di conseguenza anche danni strutturali agli edifici. I malviventi, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, si presentavano a volto coperto e utilizzavano auto rubate o noleggiate per poter fuggire rapidamente dopo aver messo a segno i colpi. Inoltre, è emerso che il gruppo non agiva solo nella provincia di Foggia, ma anche in Basilicata, Campania e Abruzzo. Le operazioni erano attentamente pianificate attraverso uno studio preventivo dei punti di accesso, eventuali telecamere presenti, e percorsi di fuga. Dopo il furto, spesso vendevano il bottino, come biglietti gratta e vinci rubati alle tabaccherie. Durante le indagini, la polizia ha sequestrato diversi ordigni esplosivi, parrucche, attrezzi da scasso e circa 11 chili di esplosivo. Le auto rubate recuperate sono state restituite ai loro proprietari.
  • Polizia di stato
  • Rapina
Altri contenuti a tema
Furti di autovetture: Oltre 30 i soggetti arrestati e denunciati Furti di autovetture: Oltre 30 i soggetti arrestati e denunciati Eseguiti dalla Polizia di Stato, su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani
Volante finisce contro guard rail sull'Andria-Canosa: due poliziotti feriti Volante finisce contro guard rail sull'Andria-Canosa: due poliziotti feriti Trasportati all'ospedale "Bonomo" di Andria per le cure
Canosa: E' giallo sulla morte di un parrucchiere Canosa: E' giallo sulla morte di un parrucchiere Ritrovato senza vita all'interno del salone di lavoro
Presentato il docufilm “I ragazzi delle scorte.Io devo continuare” Presentato il docufilm “I ragazzi delle scorte.Io devo continuare” Nell'ambito delle celebrazioni per i 32 anni delle Stragi mafiose
Prevenzione e contrasto dei crimini informatici Prevenzione e contrasto dei crimini informatici Siglato accordo tra la Polizia di Stato e Bcc Banca Iccrea
Arrestato  un canosino dalla Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza Arrestato un canosino dalla Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza Trovato in possesso di un chilogrammo di marijuana
Canosa: Arrestato un pluripregiudicato per furto di telefoni cellulari Canosa: Arrestato un pluripregiudicato per furto di telefoni cellulari Misura cautelare, disposta dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura,
Canosa: Un Daspo della Polizia nei confronti di un giocatore di calcio Canosa: Un Daspo della Polizia nei confronti di un giocatore di calcio Ritenuto responsabile del danneggiamento dei pannelli di protezione del recinto di gioco
© 2005-2024 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.